VELA - Sole, vento, una bella regata. Questa è stata la prova numero quattro del Campionato Invernale, organizzato dallo Yacht Club Sanremo, coronata da un giornata indimenticabile.
Domenica, nonostante la giornata primaverile, il vento è stato maggiormente capriccioso e lieve, ma alla fine è stato possibile chiudere un’altra prova, facendo salire il campionato a quota cinque regate, sebbene sia stato molto impegnativo sia per il Comitato, che per i concorrenti, riuscire ad ottenere questo risultato.
La classifica Overall vede sempre in testa Aurora, il Canard 41 di Roberto Bruno e Paolo Bonomo, che con ventun punti diventa un avversario difficile da battere. MC Seawonder, MC 46 di Vittorio Urbinati, dello Yacht Club Sanremo, con un primo e un terzo posto messi a segno questo week end, riesce a risalire in classifica, ottenendo il secondo posto. Terzo per Swanderfull di Nicolò Miscioscia, Swan 45 dello Yacht Club Italiano.
Risultati ORC 1: novità per la classifica generale, aggiornata dopo cinque prove. MC Seawonder, MC 46 di Vittorio Urbinati passa al primo posto, mentre entrano in area podio Flying Cloud, di Bringiotti – Noli, che conquista il secondo posto e Swanderfull di Nicolò Miscioscia, Swan 45 dello Yacht Club Italiano che si attesta al terzo.
Risultati ORC 2: Aurora mantiene il primato, Enigma II, IMX 40 di Franco Ardissone del Porto Maurizio Yacht Club balza al secondo posto, mentre Heaven Can Wait, First 40.7 di Albino Picco (YCS) mantiene il terzo.
Risultati ORC 3: Brancaleone, X 382, di Ciro Casanova del Circolo Nautico al Mare mantiene il primo posto, mentre First Fun, First 35 di Gianluca Canale del Porto Maurizio Yacht Club sale dal terzo al secondo posto. Entra in area podio Blue Storm di Massimo Sorli, dello Yacht Club Sanremo.
Risultati ORC 4: immutata la classifica, con Ala Bianca sempre in prima posizione, “Il Pingone di Mare”, Elan 31, di Federico Stoppani al secondo posto e terzo per Kerkyra IV, One Tonner di Aldo Sario (entrambe Yacht Club Sanremo).
Risultati IRC: cambi al podio pure in questa classe. Miss K IV, BA 40 dello Yacht Club Sanremo di Marco Babando chiude il week end di regate al balzando al primo posto; Big Blu, X43 di Giuseppe Giuliani, della Lega Navale di Milano, scende al secondo mentre Willy, A 40 di Anna Canepa, Yacht Club Aregai mantiene il terzo.
Risultati Gran Crociera: cambia anche la classifica in questa suddivisione, con Lupo Bianco, Rimar 36 di Brusoni (Veladoc Racing Team) che sale al primo posto, seguito da terzo Vahinè, GS 43 di Sergio Berbotto dello Yacht Club Aregai. Maffy Only di Massimiliano Obertini, Sun Odissey 331, passa invece dal primo al terzo.
Risultati Libera 1: Ten pesta, di Mauro Fioretto, SVOC Monfalcone passa al primo posto, superando X Blu, X332 di Claudio Preve, dello Yacht Club Sanremo, detentore del primato sino all’ultimo week end. Al terzo posto sale Tabor, di Antonio Zinghini, del Circolo Nautico di Bordighera.
Risultati Libera 2: anche qui la classifica generale non cambia. Mascalzone Rosso, GS 37 di Francesco D’Adda è sempre in testa, seguito da Sguaraunda, X 40 di Andrea Patala – entrambi Yacht Club Aregai – e Gulliver, Show 34 di Emilia Gaggero dello Yacht Club Sanremo al terzo.
Il prossimo appuntamento con il West Liguria Trofeo Grand Hotel del Mare è per il 29 e 30 gennaio, giorno in cui oltre all’ultima prova, si svolgerà la premiazione, organizzata nei prestigiosi locali del Grand Hotel del Mare.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati