E’ iniziata sabato 16 novembre la seconda tappa del West Liguria, organizzato dallo Yacht Club Sanremo, che proseguirà con altri due appuntamenti, il 30 novembre/1 dicembre ed il 14,15 dicembre, quest’ultimo week end dedicato alla solidarietà grazie all’adesione dello Yacht Club Sanremo alla cordata Telethon.
Magnifico West Liguria a Sanremo: due giorni di grecale – levante sui 20 nodi e un ottimo clima hanno inaugurato il primo appuntamento dell’Autunno in Regata. Il sabato un percorso a bastone di 19 miglia con fantastiche impoppate.
Domenica vento incerto prima della partenza. Una volta distesosi il Comitato ha potuto dare la partenza per un percorso fino ad Arma di Taggia. Successivamente il vento si è rinforzato fino a 20 nodi e in poco più di un’ora e mezza sono arrivate le prime barche. Tutti molto soddisfatti di queste due bellissime regate.
Per quanto riguarda le singole classi, in ORC A conquista il primo posto Aurora dello Yacht Club Sanremo, prima anche nella classifica generale overall, seguita da Obelix, del Cicolo Nautico di Andora, classificatosi anche terza nella Generale Overall, e Flying Cloud, dello Yacht Club di Porto Maurizio.
In ORC B vince il J70 del Circolo Nautico A.M.Alassio che si conquista anche il secondo posto nella generale overall, secondo posto per Lima Golf del A.S.D. Aquila e terzo posto per APS Irruenxa, dello Yacht Club Sanremo.
Flying Cloud si aggiudica anche il primo posto in IRC, seguita da Aurora e da Paul & Shark – Seawonder, tutte e tre dello Yacht Club Sanremo.
Infine, per la classe Racing, vince Eva, della Lega Navale Italiana Arona. Secondo posto per Gulliver, dello Yacht Club Sanremo, e terzo posto per Giuba, del CNAM Alassio.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno