Vela, D-One - Una splendida giornata di sole e brezza di Maestrale ha esaltato le prestazioni del D-One, l’innovativa deriva ideata da Luca Devoti che ha concluso oggi il suo primo evento del circuito Volvo Cup 2010. La regata, organizzata dal Club Nautico e della Marina di Scarlino con la collaborazione di Media Vip e Devoti Sailing, ha visto scendere in acqua 16 timonieri da 4 nazioni che si sono misurati in 4 prove all’insegna del divertimento e della qualità tecnica. Celere come sempre il Comitato di Regata, diretto da Carlo Tosi, che ha chiamato in acqua la flotta verso le 11 del mattino, con ancora il residuo vento da terra della notte. La prima prova di giornata, terza della serie, si è quindi svolta con vento da 050° sui 5-7 nodi. La vittoria è andata ad un caparbio Andrea Magni, ideatore del circuito Volvo Cup con Media Vip, che ha preceduto lo spagnolo Agustin Zabalua e il romagnolo Marco Valentini.
La seconda prova è andata in scena con il classico vento termico della Maremma toscana, una brezza da 270° sui 12-13 nodi, che ha esaltato le prestazioni e il divertimento di questa deriva. La quarta prova, per il particolare formato ideato da Luca Devoti, prevedeva punteggio doppio e non era scartabile dopo che i velisti avevano eliminato il peggior risultato tra le prime tre prove disputate. La regata era quindi decisiva per determinare il vincitore dell’evento. Il marchigiano Andrea Giammarini (LNI Porto San Giorgio) la dominava dall’inizio alla fine, precedendo sul traguardo ancora Zabalua e il velista locale Michele Tognozzi, che regatava con la barca messa a disposizione dal socio del CNS Matteo Barducci. I primi tre della quarta prova erano quindi anche i primi tre del podio, che vedeva quindi nell’ordine Andrea Giammarini, Agustin Zabalua e Michele Tognozzi. La ricca premiazione, svoltasi nella scenografia piazzetta della Marina di Scarlino, ha segnato la fine di un evento che ha saputo abbinare vela e divertimento, sia a terra che in acqua.
“Il D-One abbina il divertimento a buone doti tecniche ed è stata una bella regata. Questo è uno dei campi di regata migliori che ci siano in Italia”, ha detto il vincitore Andrea Giammarini. Gli ha fatto eco lo stesso Luca Devoti, che ha detto “Fantastic sailing in a fantastic venue” ribadendo come la Marina di Scarlino sia stata già scelta per ospitare il Campionato Nazionale del 2011 del D-One.
La grande vela tornerà già il prossimo week end alla Marina di Scarlino, con le Audi Sailing Series della classe Melges 32, Sono 18 i monotipi iscritti, tra cui figura anche il Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato. Il Club Nautico Scarlino prosegue quindi nella sua intensa stagione di eventi, che gli hanno fatto meritare anche il premio La Guglia 2009, assegnato alle società della provincia di Grosseto particolarmente meritevoli e attive in ambito sportivo.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"