mercoledí, 5 novembre 2025

SCARLINO

Volvo Cup D-One, vince Andrea Giammarini

volvo cup one vince andrea giammarini
red

Vela, D-One - Una splendida giornata di sole e brezza di Maestrale ha esaltato le prestazioni del D-One, l’innovativa deriva ideata da Luca Devoti che ha concluso oggi il suo primo evento del circuito Volvo Cup 2010. La regata, organizzata dal Club Nautico e della Marina di Scarlino con la collaborazione di Media Vip e Devoti Sailing, ha visto scendere in acqua 16 timonieri da 4 nazioni che si sono misurati in 4 prove all’insegna del divertimento e della qualità tecnica. Celere come sempre il Comitato di Regata, diretto da Carlo Tosi, che ha chiamato in acqua la flotta verso le 11 del mattino, con ancora il residuo vento da terra della notte. La prima prova di giornata, terza della serie, si è quindi svolta con vento da 050° sui 5-7 nodi. La vittoria è andata ad un caparbio Andrea Magni, ideatore del circuito Volvo Cup con Media Vip, che ha preceduto lo spagnolo Agustin Zabalua e il romagnolo Marco Valentini.

La seconda prova è andata in scena con il classico vento termico della Maremma toscana, una brezza da 270° sui 12-13 nodi, che ha esaltato le prestazioni e il divertimento di questa deriva. La quarta prova, per il particolare formato ideato da Luca Devoti, prevedeva punteggio doppio e non era scartabile dopo che i velisti avevano eliminato il peggior risultato tra le prime tre prove disputate. La regata era quindi decisiva per determinare il vincitore dell’evento. Il marchigiano Andrea Giammarini (LNI Porto San Giorgio) la dominava dall’inizio alla fine, precedendo sul traguardo ancora Zabalua e il velista locale Michele Tognozzi, che regatava con la barca messa a disposizione dal socio del CNS Matteo Barducci. I primi tre della quarta prova erano quindi anche i primi tre del podio, che vedeva quindi nell’ordine Andrea Giammarini, Agustin Zabalua e Michele Tognozzi. La ricca premiazione, svoltasi nella scenografia piazzetta della Marina di Scarlino, ha segnato la fine di un evento che ha saputo abbinare vela e divertimento, sia a terra che in acqua.

“Il D-One abbina il divertimento a buone doti tecniche ed è stata una bella regata. Questo è uno dei campi di regata migliori che ci siano in Italia”, ha detto il vincitore Andrea Giammarini. Gli ha fatto eco lo stesso Luca Devoti, che ha detto “Fantastic sailing in a fantastic venue” ribadendo come la Marina di Scarlino sia stata già scelta per ospitare il Campionato Nazionale del 2011 del D-One.

La grande vela tornerà già il prossimo week end alla Marina di Scarlino, con le Audi Sailing Series della classe Melges 32, Sono 18 i monotipi iscritti, tra cui figura anche il Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato. Il Club Nautico Scarlino prosegue quindi nella sua intensa stagione di eventi, che gli hanno fatto meritare anche il premio La Guglia 2009, assegnato alle società della provincia di Grosseto particolarmente meritevoli e attive in ambito sportivo.


25/04/2010 21:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci