Nella bella cornice del golfo di Salivoli, organizzata dalla sezione della Lega Navale Italiana di Piombino si è svolta dal 1 al 3 di maggio la seconda selezione nazionale della classe l’Equipe per il Campionato Europeo che si svolgerà nel prossimo mese di agosto a Gdansk (Danzica) in Polonia.
Nelle tre giornate di regata alle quali hanno partecipato 34 equipaggi juniores si sono disputate tutte le nove prove in programma. Per i ragazzi con le vele Evolution il buon vento da N-W non si è risparmiato e ha concesso agli equipaggi di effettuare prove molto tecniche, selettive e spettacolari.
Si è distinto, vincendo la regata con determinazione l’equipaggio triestino di Andrea SAVIO e Matteo ROICI - 8 p.ti (Società Triestina della Vela) con ben 6 primi piazzamenti, seguiti nel podio dall’equipaggio ligure di Anina GERTSCH e Carola VALENTE 14 p.ti (Circolo Velico Ventimigliese) che si è rivelato anche primo equipaggio femminile, terza piazza per Dario MANARA e Thomas Incarbona 24 p.ti (C.V.V.).
Alla manifestazione hanno partecipato anche sette giovani equipaggi cadetti dotati delle vele U12 che hanno anch’essi regatato con determinazione disputando quattro prove degne di rilievo.
Nella categoria cadetti hanno vinto Marta RICHERO e Camilla FAZIO. seguite da Giulia GENESIO e Francesca VOLPI ambedue del Circolo di Loano. Terza piazza per l’equipaggio Martiner- Spada del Circolo Velico di Marciana Marina.
Grande è stata la riuscita dell’evento grazie alle perfette condizioni meteo e alla calda accoglienza che anche nel dopo regata il Circolo ha saputo offrire ai partecipanti.
Il prossimo appuntamento per la classe l’Equipe, per la quale i giovani ritornano ad avere grande interesse, è per la terza regata nazionale di rank che sarà organizzata dallo Yacht Club Imperia dal 31 maggio al 2 giugno prossimi.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"