Non ancora esaurito il capitolo 58 della Centomiglia , la 20a Cento Cup di Trapani alle porte, al Circolo Vela Gargnano si lavora per la festa di fine estate. In questa occasione si "mescolerà" la solidarietà con lo sport, l’immagine con la scenografia delle rive benacensi, la vela con la passione per la navigazione.
Lo è stato alla CentoPeople, che è scattata in contemporanea alla Centomiglia a tutto lago, ed ha fatto rotta su Malcesine per poi tornare a Bogliaco. In gara c'erano i vari progetti di vela terapia delle rive gardesane, dai non vedenti di Homerus alla disabilità mentale di Hyak dell’Azienda Ospedaliera di Desenzano-Gavardo ed il Cps di Salò, i disabili motori di Eos-la vela per tutti di Verona, l’iniziativa ideata da Michele Dusi. Grazie a ciò la “People” si è guadagnata il patrocinio del Segretaria Sociale della Rai.
Ma non si esaurirà qui - come detto - l’attenzione per il sociale del Club di Gargnano.
Il 27 e 28 settembre al porticciolo di Bogliaco di Gargnano, sarà nuovamente festa con la “2° Childrenwindcup”, grazie alla collaborazione tra l’Ospedale dei Bambini di Brescia e l’Associazione Bambino Emopatico. Lo scorso anno i protagonisti furono i bambini con tutte le forze dell’ordine (Guardia Costiera, Polizia, Carabinieri, Guarda di Finanza e Vigili del Fuoco) e 118, che lavorano sul lago, molti “Vip”, altrettanti "Nip". La "Children"è stata una giornata del tutto diversa, la ciliegina sulla torta che chiude ogni grande momento della vita, un incontro per portare un sorriso, per realizzare un sogno dei piccoli pazienti del reparto di emoncologia degli Spedali Civili di Brescia. Ad accompagnare in barca i “futuri velisti”, c’erano (e ci saranno anche a fine settembre) skipper e tanti personaggi della tv.
Moltissimi i volti noti: da Maurizio Ferrini, la mitica signora Coriandoli da Bagnacavallo, le “meteorine” di Emilio Fede, fino ai “tronisti” di Maria De Filippi. Dodici mesi or sono il mondo dello sport era presente con i calciatori del Brescia comandati da Marius Stankevicius, l’Higlander della squadra di Cosmi ora emigrato in Liguria, a Marco Zambelli, ai nazionali ungheresi Robert Feczesin e Adam Vass, accompagnati dalla famiglia Corioni, a Gigi Maifredi. La politica aveva schierato l’ex Guardasigilli, ora vice ministro, Roberto Castelli, velista di razza, vice campione italiano nel 2007 con l’Asso 99, il vice presidente del Consiglio della Regione Lombardia Enzo Lucchini.
Tutti personaggi che hanno già dato la loro conferma per una nuova presenza, come per la diretta televisiva di “Teletutto” e “Brescia Telenord”. Guest star saranno i protagonisti del film di 007 “Quantum” girato in primavera sulla strada gardesana. Consegneranno alla popolazione della Riviera dei Limoni un’ambulanza 4-x4 che stazionerà nella località di Tremosine.
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi