sabato, 20 settembre 2025

REGATE

Venezia: sabato la S.Pellegrino Cooking Cup 2010

Vela, Cooking Cup - Si festeggerà presto un importante anniversario a Venezia: 10 anni di eccellenza, 10 anni di sport, 10 anni di gusto, 10 anni di protagonisti della scena gastronomica internazionale e, il prossimo 26 giugno, con S.Pellegrino Cooking Cup ci saranno nuove stelle pronte a risplendere.

Ancora una volta, il gusto per la buona cucina e la passione per lo sport si incontreranno in occasione dell’esclusiva regata che, da 10 anni, si disputa su uno degli specchi d’acqua più affascinanti del mondo, la Laguna di Venezia

Per la sua decima edizione, S.Pellegrino Cooking Cup - organizzata con la preziosa collaborazione dello storico Yacht Club di Venezia Compagnia della Vela - ritorna nella città lagunare con un nuovo team internazionale, 40 agguerriti equipaggi, nuovi giovani chef dotati di grande talento pronti a sfidare la legge di gravità, lavorando in cambusa nel corso della regata. Infine, un nuovo importante premio: il People’s Choice Award, un’originale iniziativa creata allo scopo di coinvolgere il pubblico negli aspetti più golosi della gara.

Accanto alla prestigiosa competizione che premia l’equipaggio in grado di eccellere in ambito sportivo e, nello stesso tempo, in grado di sorprendere la giuria gastronomica, S.Pellegrino presenta una “gara nella gara” ovvero Inside the Cooking.

Australia, Belgio, Francia, Germania, Hong Kong, Italia, Russia, Svizzera, Sud Africa, Emirati Arabi e Stati Uniti sono i Paesi rappresentati ognuno da un equipaggio e da uno chef che si sfideranno per conquistare un premio speciale (Inside the Cooking Award), che sarà assegnato all’equipaggio che avrà ottenuto il miglior risultato sportivo e la miglior valutazione gastronomica.

Dopo il successo dell’edizione 2009, lo Young Chef of the Year Award, è il premio speciale assegnato allo chef che, nell’ambito dell’Inside the Cooking, avrà realizzato la migliore ricetta in base agli elementi valutati dalla giuria : gusto, difficoltà di realizzazione, corretto abbinamento con l’acqua e con il vino e infine la presentazione del piatto.

Una prestigiosa e autorevole giuria internazionale è stata convocata per celebrare il decimo compleanno della S.Pellegrino Cooking Cup. Dieci giudici - ambasciatori di primo piano della migliore cucina nel mondo - saranno insieme per premiare le nuove stelle del futuro.

1. Massimo Bottura (Osteria Francescana Modena, - 2 stelle Michelin )

2. Anatoly Komm (Varvari Mosca, Russia )

3. Davide Scabin (Combal.Zero Rivoli - 2 stelle Michelin)

4. Andrea Sinigaglia (Executive Manager e docente presso ALMA - Scuola Internazionale di Cucina ideata e diretta da Gualtiero Marchesi)

5. Karl Obauer (Obauer Werfen, Austria - 1 stella Michelin)

6. Luisa Valazza, (Al Sorriso, Soriso - 3 stelle Michelin)

7. Michel Portos (Le Saint James Bordeaux, Francia - 2 stelle Michelin)

8. Martin Dalsass (Santabbondio Lugano, Svizzera - 1 stella Michelin)

9. Franco Favaretto (Baccaladivino - Venezia - Mestre)

Membro onorario della Giuria sarà Vittorio Missoni (stilista con la passione per il buon cibo e per la vela oltre che proprietario di Timoteo, la storica imbarcazione da trasporto che ospiterà la giuria).




24/06/2010 11:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci