Vela, Cooking Cup - Si festeggerà presto un importante anniversario a Venezia: 10 anni di eccellenza, 10 anni di sport, 10 anni di gusto, 10 anni di protagonisti della scena gastronomica internazionale e, il prossimo 26 giugno, con S.Pellegrino Cooking Cup ci saranno nuove stelle pronte a risplendere.
Ancora una volta, il gusto per la buona cucina e la passione per lo sport si incontreranno in occasione dell’esclusiva regata che, da 10 anni, si disputa su uno degli specchi d’acqua più affascinanti del mondo, la Laguna di Venezia
Per la sua decima edizione, S.Pellegrino Cooking Cup - organizzata con la preziosa collaborazione dello storico Yacht Club di Venezia Compagnia della Vela - ritorna nella città lagunare con un nuovo team internazionale, 40 agguerriti equipaggi, nuovi giovani chef dotati di grande talento pronti a sfidare la legge di gravità, lavorando in cambusa nel corso della regata. Infine, un nuovo importante premio: il People’s Choice Award, un’originale iniziativa creata allo scopo di coinvolgere il pubblico negli aspetti più golosi della gara.
Accanto alla prestigiosa competizione che premia l’equipaggio in grado di eccellere in ambito sportivo e, nello stesso tempo, in grado di sorprendere la giuria gastronomica, S.Pellegrino presenta una “gara nella gara” ovvero Inside the Cooking.
Australia, Belgio, Francia, Germania, Hong Kong, Italia, Russia, Svizzera, Sud Africa, Emirati Arabi e Stati Uniti sono i Paesi rappresentati ognuno da un equipaggio e da uno chef che si sfideranno per conquistare un premio speciale (Inside the Cooking Award), che sarà assegnato all’equipaggio che avrà ottenuto il miglior risultato sportivo e la miglior valutazione gastronomica.
Dopo il successo dell’edizione 2009, lo Young Chef of the Year Award, è il premio speciale assegnato allo chef che, nell’ambito dell’Inside the Cooking, avrà realizzato la migliore ricetta in base agli elementi valutati dalla giuria : gusto, difficoltà di realizzazione, corretto abbinamento con l’acqua e con il vino e infine la presentazione del piatto.
Una prestigiosa e autorevole giuria internazionale è stata convocata per celebrare il decimo compleanno della S.Pellegrino Cooking Cup. Dieci giudici - ambasciatori di primo piano della migliore cucina nel mondo - saranno insieme per premiare le nuove stelle del futuro.
1. Massimo Bottura (Osteria Francescana Modena, - 2 stelle Michelin )
2. Anatoly Komm (Varvari Mosca, Russia )
3. Davide Scabin (Combal.Zero Rivoli - 2 stelle Michelin)
4. Andrea Sinigaglia (Executive Manager e docente presso ALMA - Scuola Internazionale di Cucina ideata e diretta da Gualtiero Marchesi)
5. Karl Obauer (Obauer Werfen, Austria - 1 stella Michelin)
6. Luisa Valazza, (Al Sorriso, Soriso - 3 stelle Michelin)
7. Michel Portos (Le Saint James Bordeaux, Francia - 2 stelle Michelin)
8. Martin Dalsass (Santabbondio Lugano, Svizzera - 1 stella Michelin)
9. Franco Favaretto (Baccaladivino - Venezia - Mestre)
Membro onorario della Giuria sarà Vittorio Missoni (stilista con la passione per il buon cibo e per la vela oltre che proprietario di Timoteo, la storica imbarcazione da trasporto che ospiterà la giuria).
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni