Vela, Cooking Cup - Si festeggerà presto un importante anniversario a Venezia: 10 anni di eccellenza, 10 anni di sport, 10 anni di gusto, 10 anni di protagonisti della scena gastronomica internazionale e, il prossimo 26 giugno, con S.Pellegrino Cooking Cup ci saranno nuove stelle pronte a risplendere.
Ancora una volta, il gusto per la buona cucina e la passione per lo sport si incontreranno in occasione dell’esclusiva regata che, da 10 anni, si disputa su uno degli specchi d’acqua più affascinanti del mondo, la Laguna di Venezia
Per la sua decima edizione, S.Pellegrino Cooking Cup - organizzata con la preziosa collaborazione dello storico Yacht Club di Venezia Compagnia della Vela - ritorna nella città lagunare con un nuovo team internazionale, 40 agguerriti equipaggi, nuovi giovani chef dotati di grande talento pronti a sfidare la legge di gravità, lavorando in cambusa nel corso della regata. Infine, un nuovo importante premio: il People’s Choice Award, un’originale iniziativa creata allo scopo di coinvolgere il pubblico negli aspetti più golosi della gara.
Accanto alla prestigiosa competizione che premia l’equipaggio in grado di eccellere in ambito sportivo e, nello stesso tempo, in grado di sorprendere la giuria gastronomica, S.Pellegrino presenta una “gara nella gara” ovvero Inside the Cooking.
Australia, Belgio, Francia, Germania, Hong Kong, Italia, Russia, Svizzera, Sud Africa, Emirati Arabi e Stati Uniti sono i Paesi rappresentati ognuno da un equipaggio e da uno chef che si sfideranno per conquistare un premio speciale (Inside the Cooking Award), che sarà assegnato all’equipaggio che avrà ottenuto il miglior risultato sportivo e la miglior valutazione gastronomica.
Dopo il successo dell’edizione 2009, lo Young Chef of the Year Award, è il premio speciale assegnato allo chef che, nell’ambito dell’Inside the Cooking, avrà realizzato la migliore ricetta in base agli elementi valutati dalla giuria : gusto, difficoltà di realizzazione, corretto abbinamento con l’acqua e con il vino e infine la presentazione del piatto.
Una prestigiosa e autorevole giuria internazionale è stata convocata per celebrare il decimo compleanno della S.Pellegrino Cooking Cup. Dieci giudici - ambasciatori di primo piano della migliore cucina nel mondo - saranno insieme per premiare le nuove stelle del futuro.
1. Massimo Bottura (Osteria Francescana Modena, - 2 stelle Michelin )
2. Anatoly Komm (Varvari Mosca, Russia )
3. Davide Scabin (Combal.Zero Rivoli - 2 stelle Michelin)
4. Andrea Sinigaglia (Executive Manager e docente presso ALMA - Scuola Internazionale di Cucina ideata e diretta da Gualtiero Marchesi)
5. Karl Obauer (Obauer Werfen, Austria - 1 stella Michelin)
6. Luisa Valazza, (Al Sorriso, Soriso - 3 stelle Michelin)
7. Michel Portos (Le Saint James Bordeaux, Francia - 2 stelle Michelin)
8. Martin Dalsass (Santabbondio Lugano, Svizzera - 1 stella Michelin)
9. Franco Favaretto (Baccaladivino - Venezia - Mestre)
Membro onorario della Giuria sarà Vittorio Missoni (stilista con la passione per il buon cibo e per la vela oltre che proprietario di Timoteo, la storica imbarcazione da trasporto che ospiterà la giuria).
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"