Tutti insieme appassionatamente questa mattina alle 10:00, mentre il vento dovrebbe gradualmente attenuarsi man mano che ci si avvicina alla boa Gallimard con la presenza di una cresta di alta pressione. Potremmo quindi vedere di nuovo la prima metà della flotta riorganizzarsi. Intanto guida il gruppo Charlie Dalin (APIVIA) con 2.8 migia su Jérémie Beyou (Charal) e 9.5 miglia du Thomas Ruyant (LinkedOut). Seguono Kévin Escoffier (PRB) a 16 miglia e Samantha Davies (Initiatives Coeur) a 19. Questo gruppone, che ha scelto una rotta più a ovest, è chiuso dal nostro Giancarlo Pedote (Prysmian Group) a 81.7 miglia e da Isabelle Joschke (MACSF) a 89.6 miglia.
Un piccolo fronte freddo è previsto durante la notte tra lunedì e martedì. Il vento è impostato per spostarsi da nord-ovest e poi a nord a 10-15 nodi dopo questo passaggio di un fronte con un sistema ad alta pressione che si ricostruisce a nord delle Azzorre. I foiler dovrebbero trovare buone condizioni per volare di nuovo dalla notte del lunedì al martedì.
Il vento si rafforzerà prima da ovest, mentre i leader incontreranno un vento più leggero nell'avvicinarsi a Les Sables d'Olonne. La flotta dovrebbe quindi rimanere raggruppata fino alla fine con una battaglia molto ravvicinata per la vittoria.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata