Vela, Veleziana - Poco vento ma tanta corrente per i 189 partecipanti alla Veleziana 2010 cominciata oggi sabato 23 ottobre alle 14.30 nella spettacolare cornice del bacino di S. Marco. Un percorso invertito rispetto all’originale – che prevedeva la partenza in mare aperto e arrivo davanti al salotto buono della città – proprio per evitare che il cambio di marea disturbasse l’andamento della regata. La brezza che ha soffiato troppo lieve non è riuscita a far arrivare gran parte della flotta.
Difficile ed entusiasmante la partenza, stretta tra la punta della Dogana e l’isola della Giudecca, da dove Brava è scattato (però pare con l’aiuto del motore, ora sottoposto al vaglio dei giudici). Campione del Garda rimane impegnato in una serie di virate nel grosso della flotta e fa fatica a rimontare. Black Angel di Paolo Striuli allunga il passo e si fanno strada Boé di Ugo Campaner, Spin One di Piero Saccomani, i campionissimi di Sideracordis Tecnostrutture Trave Rep di Pier Vettor Grimani, Blucolombre di Massimo Juris e Vulcangas di Luigi Zennaro. Gli unici piccoli a reggere il confronto sono l’Ufetto 22 Dateli di Emanuele Carbonelli e Dragonero. Troppo crocieristico l’armo de L’Orsa del sindaco Giorgio Orsoni per permettere a un equipaggio agguerritissimo formato da Paolo Trevisanato, Francesco Rigon e Cesare Bozzetti di far emergere il proprio valore.
La regata è una veleggiata in andatura portante fino al traguardo del Lido. Le insidie però ci sono eccome e ne fanno le spese barche molto quotate, che a causa della corrente insidiosa non riescono a portare a termine la loro prova.
Brava conclude la regata in meno di un’ora, tallonato da Campione del Garda Sector no Limit e Vulcangas. Ma è il quarto assoluto, Black Angel a rovinare la festa agli uomini di Libero Grandi e Luigi Zennaro: protestati entrambi il primo per l’utilizzo del motore a meno di 5 minuti dalla partenza; il secondo per aver toccato la boa d’arrivo.
Ora la parola passa ai giudici che vaglieranno le ragioni di protestanti e protestati e formuleranno un verdetto che potrebbe cambiare i piani alti della classifica.
A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Giornata intensa e tecnicamente impegnativa per i 100 giovani timonieri impegnati nella prima giornata di regate del Trofeo Optisud in corso davanti al porto turistico Marina di Pescara con organizzazione a cura del CN Pescara e del Circolo Svagamente
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun
A Duino Aurisina la vela inaugura il Circuito Solo 2 con una cinquantina di barche. Successo per la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2 organizzata dalla Società Nautica Laguna
Da venerdì 16 a domenica 18 maggio a Marina Genova oltre 10.000 visitatori, più di 150 espositori qualificati, oltre 30 eventi collaterali e 30 barche d’epoca per la 3° edizione del Classic Boat Show
Dal 29 al 31 maggio una flotta di imbarcazioni delle categorie Yachts d’Epoca e Classici, Sangermani, Classic IOR, Open e Swan si sfideranno nelle acque del ponente ligure per aggiudicarsi una tappa delle Regate AIVE del Tirreno e del Campionato CIM