mercoledí, 17 settembre 2025

REGATE

Veleziana senza vento

veleziana senza vento
redazione

Vela, Veleziana - Poco vento ma tanta corrente per i 189 partecipanti alla Veleziana 2010 cominciata oggi sabato 23 ottobre alle 14.30 nella spettacolare cornice del bacino di S. Marco. Un percorso invertito rispetto all’originale – che prevedeva la partenza in mare aperto e arrivo davanti al salotto buono della città – proprio per evitare che il cambio di marea disturbasse l’andamento della regata. La brezza che ha soffiato troppo lieve non è riuscita a far arrivare gran parte della flotta.

Difficile ed entusiasmante la partenza, stretta tra la punta della Dogana e l’isola della Giudecca, da dove Brava è scattato (però pare con l’aiuto del motore, ora sottoposto al vaglio dei giudici). Campione del Garda rimane impegnato in una serie di virate nel grosso della flotta e fa fatica a rimontare. Black Angel di Paolo Striuli allunga il passo e si fanno strada Boé di Ugo Campaner, Spin One di Piero Saccomani, i campionissimi di Sideracordis Tecnostrutture Trave Rep di Pier Vettor Grimani, Blucolombre di Massimo Juris e Vulcangas di Luigi Zennaro. Gli unici piccoli a reggere il confronto sono l’Ufetto 22 Dateli di Emanuele Carbonelli e Dragonero. Troppo crocieristico l’armo de L’Orsa del sindaco Giorgio Orsoni per permettere a un equipaggio agguerritissimo formato da Paolo Trevisanato, Francesco Rigon e Cesare Bozzetti di far emergere il proprio valore.

La regata è una veleggiata in andatura portante fino al traguardo del Lido. Le insidie però ci sono eccome e ne fanno le spese barche molto quotate, che a causa della corrente insidiosa non riescono a portare a termine la loro prova.

Brava conclude la regata in meno di un’ora, tallonato da Campione del Garda Sector no Limit e Vulcangas. Ma è il quarto assoluto, Black Angel a rovinare la festa agli uomini di Libero Grandi e Luigi Zennaro: protestati entrambi il primo per l’utilizzo del motore a meno di 5 minuti dalla partenza; il secondo per aver toccato la boa d’arrivo.

Ora la parola passa ai giudici che vaglieranno le ragioni di protestanti e protestati e formuleranno un verdetto che potrebbe cambiare i piani alti della classifica.

 


23/10/2010 18:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci