sabato, 8 novembre 2025

REGATE

Velalguer-Trofeo Germancar: in classe Big vince Magia-B

velalguer trofeo germancar in classe big vince magia
red

I 30 nodi di maestrale e le condizioni limite del mare di domenica 24 luglio non hanno fermato gli equipaggi più agguerriti della quinta prova di VELalguer; 32 gli yachts sulla linea di partenza del Trofeo GermanCAR, un vero record considerate le difficili condizioni meteo marine.
La regata si è comunque svolta nella totale sicurezza, merito delle ottime capacità marinaresche degli equipaggi in gara seguiti dai mezzi di assistenza dell’organizzazione.
Con la quinta prova sono 87 gli iscritti complessivi all’intero Campionato, numeri che fanno di VELalguer una delle manifestazioni del settore più partecipate a livello nazionale.
Spettacolare il percorso con partenza fronte i bastioni della città vecchia e boa da girare in prossimità di Punta Tramariglio all’interno del Parco di Porto Conte che ha costretto gli skippers ad una lunga bolina; ritorno di lasco verso Alghero per una lunghezza complessiva del tragitto di circa 13 miglia.
In classifica finale, una volta applicati i compensi, vince in classe “Big”
il “Magia-B” di Oreste Basso, seguito dall’Adria 49 “Corto Maltese” di Maurizio Sabia in seconda posizione e “Tyxh” di Giovanni Manca al terzo posto.
Tra i “SailBoat” ha la meglio “Tarantella” di Gianmario Catta con “Guizzo”
di Niccolò Patetta secondo.
In classe “Vele Bianche Big” conferma anche stavolta la vittoria il Salona
45 di Porto Torres “Buddhana” di Giuseppe Rivieccio; secondo classificato “Sam” di Angelo Gambino e “Comme Chez Nous” di Enrico Trova in terza posizione.
Nelle “Vele Bianche” domina “Viva” di Franco Moritto, “Ajò Mà” di Antonello Macciotta secondo e “Bouganvillea” di Giuseppe Ruggiu in terza posizione.
Vittoria meritata in “Old&Classic” di “Adrenalin”, il piccolo Ranger ottimamente condotto dall’armatore Pierpaolo Pinna seguito dal ketch “Estrella” di Antonio Usai.
In categoria “SportBoat” vince di misura “Alghero-Giorico Hotels” del Nord Ovest Sailing Team con al timone Pietrino Fois, secondi i ragazzi di “Malena” il Laser SB3 messo a disposizione dalla Lega Navale e timonato per l’occasione da Alessandro Auneddu. Terzo classificato l’Este 24 “Piccola Peste” di Romano De Paola.
Una divertente e partecipata premiazione è stata organizzata presso il Pura Vida Beach Club (ex El Trò), dove il presidente della Lega Navale e gli organizzatori hanno tenuto a ringraziare tutti gli equipaggi in gara per la partecipazione a questa difficile prova del VELalguer.
Il prossimo appuntamento è per il 10-11 settembre con la sesta e settima prova del Campionato: la classica regata d’altura della Lega Navale sul percorso costiero Alghero-Bosa-Alghero.


26/07/2011 10:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci