martedí, 16 settembre 2025

REGATE

Velalguer-Trofeo Germancar: in classe Big vince Magia-B

velalguer trofeo germancar in classe big vince magia
red

I 30 nodi di maestrale e le condizioni limite del mare di domenica 24 luglio non hanno fermato gli equipaggi più agguerriti della quinta prova di VELalguer; 32 gli yachts sulla linea di partenza del Trofeo GermanCAR, un vero record considerate le difficili condizioni meteo marine.
La regata si è comunque svolta nella totale sicurezza, merito delle ottime capacità marinaresche degli equipaggi in gara seguiti dai mezzi di assistenza dell’organizzazione.
Con la quinta prova sono 87 gli iscritti complessivi all’intero Campionato, numeri che fanno di VELalguer una delle manifestazioni del settore più partecipate a livello nazionale.
Spettacolare il percorso con partenza fronte i bastioni della città vecchia e boa da girare in prossimità di Punta Tramariglio all’interno del Parco di Porto Conte che ha costretto gli skippers ad una lunga bolina; ritorno di lasco verso Alghero per una lunghezza complessiva del tragitto di circa 13 miglia.
In classifica finale, una volta applicati i compensi, vince in classe “Big”
il “Magia-B” di Oreste Basso, seguito dall’Adria 49 “Corto Maltese” di Maurizio Sabia in seconda posizione e “Tyxh” di Giovanni Manca al terzo posto.
Tra i “SailBoat” ha la meglio “Tarantella” di Gianmario Catta con “Guizzo”
di Niccolò Patetta secondo.
In classe “Vele Bianche Big” conferma anche stavolta la vittoria il Salona
45 di Porto Torres “Buddhana” di Giuseppe Rivieccio; secondo classificato “Sam” di Angelo Gambino e “Comme Chez Nous” di Enrico Trova in terza posizione.
Nelle “Vele Bianche” domina “Viva” di Franco Moritto, “Ajò Mà” di Antonello Macciotta secondo e “Bouganvillea” di Giuseppe Ruggiu in terza posizione.
Vittoria meritata in “Old&Classic” di “Adrenalin”, il piccolo Ranger ottimamente condotto dall’armatore Pierpaolo Pinna seguito dal ketch “Estrella” di Antonio Usai.
In categoria “SportBoat” vince di misura “Alghero-Giorico Hotels” del Nord Ovest Sailing Team con al timone Pietrino Fois, secondi i ragazzi di “Malena” il Laser SB3 messo a disposizione dalla Lega Navale e timonato per l’occasione da Alessandro Auneddu. Terzo classificato l’Este 24 “Piccola Peste” di Romano De Paola.
Una divertente e partecipata premiazione è stata organizzata presso il Pura Vida Beach Club (ex El Trò), dove il presidente della Lega Navale e gli organizzatori hanno tenuto a ringraziare tutti gli equipaggi in gara per la partecipazione a questa difficile prova del VELalguer.
Il prossimo appuntamento è per il 10-11 settembre con la sesta e settima prova del Campionato: la classica regata d’altura della Lega Navale sul percorso costiero Alghero-Bosa-Alghero.


26/07/2011 10:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci