venerdí, 19 settembre 2025

REGATE

Velagustate: accoppiata vincente di vela e gastronomia

La nona edizione della Velagustate, la manifestazione che coniuga la regata velica con la gara gastronomica, organizzata dal Circolo Velico Fiumicino, è stata caratterizzate da una splendida giornata di sole e un vento sostenuto.
Le condizioni meteo marine hanno indotto l’organizzazione a variare il percorso da costiero a bastone, per permettere agli equipaggi e in particolare ai cuochi di limitare le difficoltà di cucinare in navigazione con uno sbandamento eccessivo. Per agevolare la gara gastronomica il campo di regata è stato infatti posizionato in un area riparata dal mare incrociato sospinto da un vento di scirocco di oltre 20 nodi,.
Le 20 imbarcazioni in gara sono partite alle ore 11.00, sfidandosi su un campo di regata si circa 4 miglia posizionato a ridosso del porto canale di Fiumicino.
Tra le imbarcazioni in regata grande battaglia tra Kalima - cabinato di 12 metri - e il J24 Deianira,, che ha prevalso in tempo compensato, facendo valere il suo rating favorevole e lasciando a Kailma il primato in tempo reale.
Molto avvincente la lotta nel raggruppamento crociera dove alla fine ha prevalso la lunghezza al galleggiamento di Skorpion di Enrico Costanzo che ha preceduto in classifica Antigua di Davide Dimarcoberardino e Fire Wind di Vittorio Levantesi.
Nel classe regata si aggiudica la testa della classifica Dejanira di Roberto Buonanni, al secondo posto Kalima di Franco Quadrana, seguito da Ge Club dell’associazione Ge Club.
La gara gastronomica è iniziata prima della partenza della regata, per permettere agli chef a bordo di eseguire la preparazione preliminare dei piatti in una condizione più stabile, per poi procedere la cottura mentre in coperta si esibivano in virate e strambate e completare la preparazione e la decorazione all’arrivo in porto.
I 20 cuochi si sono cimentati in ricette elaborate e dai nomi altisonanti, che la Giuria - formata dall’Accademia della Cucina Italiana, sezione EUR - ha ritenuto di ottimo livello, complimentandosi con tutti i partecipanti per la professionalità dimostrata e la qualità dei piatti preparati. Dopo aver degustato e valutato tutti i piatti in gara la Giuria ha stilato la classifica, decretando la vittoria di Andrea Vitelli, chef di Antiqua, con il piatto “Tartare di tonno e spigola con quenelle di scampi al sesamo”, seguito da Alessandra di Capua, chef di Free con il piatto “Spaztler al nero di seppia” e da Giorgio Monachesi, chef di P Pensa a te, con il piatto “Gamberi Croccanti”
La classifica finale della Velagustate, con i risultati congiunti delle due competizioni vela + cucina, vede al primo posto Kalima di Franco Quadrana, secondo P Pensa a te di Giorgio Monachesi, seguito da Antiqua di Davide Dimarcoberardino.
Notizie e risultati sul sito www.cvfiumicino.it


14/05/2012 12:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci