domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

CAMPIONATI INVERNALI

VELA - A Vlag il Trofeo Alberto Cian

Una sola prova, a causa dell’assenza di vento, per il sesto appuntamento del 43esimo Campionato Invernale d’Altura del Golfo di Napoli.
Si è svolta ieri, domenica 26 gennaio, la regata per l’assegnazione del Trofeo Alberto Cian, organizzato dalla Lega Navale Italiana, sezione di Napoli e dalla Lega Navale Italiana, sezione di Pozzuoli.
Intitolato ad Alberto Cian, papà di Eleonora e Paolo, figura di grande spessore nell'ambiente velico napoletano nonchè presidente della Lega Navale Italiana, sezione di Napoli, nel triennio 1983-85, il trofeo viene assegnato al primo classificato della classe più numerosa.
In acqua anche Paolo, la cui passione per la vela è stata incoraggiata proprio dal padre e che ha raggiunto risultati importanti: solo per citarne uno, come timoniere di Shosholoza a Valencia 2007, in Coppa America, quando gareggiò con il primo team sudafricano a partecipare alla più famosa regata del mondo. Fervente sostenitore del match-racing, una delle competizioni veliche più spettacolari, Paolo Cian è stato il primo italiano a piazzarsi stabilmente nella top ten della classifica mondiale (terzo nel 2007).
E ieri ha onorato la memoria del padre, giungendo primo nella categoria Minialtura con George, seguito da I.L.Y.F.E., di Angelo Lizzi, e Sparviero dell’Accademia Aeronautica.
In classe 0-2, l’ha spuntata le Coq Hardì di Maurizio e Giampaolo Pavesi, del CRV Italia, battendo Raffica Timberland, di Pasquale Orofino ed Hering Orasì di Antonio Pica.
In classe 3, Vlag, di Salvatore Casolaro, grazie alla sua esperienza ed all’affiatamento dell’equipaggio, ha condotto su Angry Red Unitenergy, di Domenico Cicala, in splendida forma, e su Sly Fox, di Roberto Fotticchia. Vlag si è, così aggiudicato, anche il Trofeo Cian.
In classe 4-5, primo Patricia di Domenico Buonomo, seguito da Cassiopea e da Duffy.
“E’ un onore, per noi, mettere in palio questo trofeo – racconta l’avv. Alfredo Vaglieco, Presidente della Lega Navale di Napoli – perché Alberto è stato un uomo straordinario, un grande appassionato di vela e di mare e una guida illuminata per la Lega negli anni della sua presidenza. Paolo, poi, che si è formato ed è cresciuto, come velista, proprio qui da noi, rappresenta il nostro orgoglio, visto che porta i colori della Lega Navale, con successo, in giro per il mondo. Ma c’è un'altra cosa che, come Presidente, mi rende particolarmente fiero: il fatto che, per il terzo anno consecutivo, siamo riusciti a mettere in piedi una manifestazione sportiva di ottimo livello grazie alla ritrovata e rinnovata sinergia con gli altri circoli che vede la partecipazione di tante imbarcazioni. “


27/01/2014 15:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci