mercoledí, 17 settembre 2025

REGATE

VELA - Vittoria per Pegasus al Trofeo Gianni Cozzi.

Prima regata di test per Pegasus, la nuova barca del Team X-point e prima vittoria alla settima edizione del Trofeo Gianni Cozzi organizzato dallo Yacht Club Sanremo e dallo Yacht Club Marina degli Aregai con la partecipazione di Assonautica Imperia, Yacht Club Sant’Ampelio, Veladoc e del Circolo Nautico Arma.
Il tradizionale Trofeo Cozzi, infatti, è una delle poche manifestazioni che coinvolge tutti i circoli nautici della Riviera dei Fiori.
Malgrado il vento molto debole che ha caratterizzato le due giornate di regata, è stato comunque possibile disputare le due prove in programma che, come ogni anno, hanno portato gli equipaggi a scoprire la Riviera dei fiori da Sanremo a Bordighera, congiungendo così idealmente una parte del sistema portuale ideato da Gianni Cozzi, noto imprenditore e politico, prematuramente scomparso per un tragico incidente.
L’Akilaria Open 9,50 Pegasus ha dominato in Classe Libera vincendo entrambe le regate corse con poco vento ma molto tecniche e molto tattiche, dimostrando potenzialità enormi anche in condizioni di vento leggero tra le boe. Grande sintonia in pozzetto per i due atleti dello Yacht Club Verona, Alessandro Fiori al timone e Claudio Perina alla tattica, che al termine della manifestazione hanno annunciato programmi importanti di regate “double handed” per il 2012.
“In attesa della stagione 2012, il prossimo appuntamento del Team e del Progetto Fishbone - che vanta l’Alto Patrocinio della Regione Veneto e del Comune di Verona Assessorato allo Sport- sarà la regata di Altura “Arma-Gallinara-Arma” in programma sabato 11 giugno sempre nelle acque del ponente Ligure, ormai “seconda casa” per i ragazzi di X-point.” ha spiegato il veronese Claudio Perina, vincitore in numerosi Classi Derive, Monotipo e IOR che ha fortemente voluto la nascita e la crescita di questa iniziativa. Perina, timoniere ufficiale dell'Akilaria Open 40 Oikos e vincitore del campionato West Liguria, nel difficile ruolo di tattico al Trofeo Cozzi ha saputo interpretare condizioni estreme e vincere una regata che rende ancor più lustro allo Yacht Club Verona ed alla citta di Verona.
"E’ stata sicuramente una bella vittoria ma io ed Alessandro siamo ancor più felici per aver prestato la poppa di Pegasus e tutto il nostro cuore, alla fondazione “anna4children” www.anna4children.org impegnata in un bellissimo progetto in India per ricordare una tenera bambina italiana di due anni venuta a mancare in circostanze drammatiche. Proprio ad Anna ed ai suoi genitori dedichiamo la nostra vittoria.”
“L’obiettivo di Pegasus alla regata d’Altura Arma-Gallinara-Arma” ha aggiunto Alessandro Fiori “sarà il risultato in tempo reale per dimostrare le velocità di queste piccole barche.”
Sabato 18 giugno il Team al completo partirà, invece, per la Rolex Giraglia” a bordo dell’Open’40 Oikos che corre per i colori dello Yacht Club Verona ed è supportato da Oikos di Cesenatico, Omnia di Modena, il Frangente edizioni di Verona. Oikos e il Progetto Fishbone, infatti, dopo la Roma per Tutti, prevedono nel proprio calendario agonistico 2011 la storica Giraglia Rolex Cup (18/25 giugno), la Palermo Montecarlo, regata molto tattica fortemente voluta dagli Assessorati allo Sport delle due città (18/23 agosto), e la Rolex Middle Sea Race, (con partenza e arrivo da Malta 22/28 ottobre).
A queste imperdibili manifestazioni va aggiunta la regata Oceanica Mini Transat (partenza 25 settembre) grazie alla guida alpina e navigatore solitario Maurizio Gallo che con il suo Mini saprà interpretare al meglio il “colore delle nuvole per studiare il vento migliore, dopo aver studiato a lungo i colore della neve”.
Nell’arco del 2011 sono previste anche una serie di regate d’allenamento e di messa a punto dell’imbarcazione mentre nei programmi futuri ci saranno anche regate minori (nel Tirreno settentrionale e centrale), e un innovativo programma rally di navigazione costiera da diporto – imbarcazioni di 21 piedi totalmente ecologiche ed alimentate con energia prodotta da fonti rinnovabili- con partenza da Trieste e arrivo a Cesenatico e tante altre iniziative che verranno comunicate prossimamente.
In occasione della Rolex Giraglia Cup, il Team X-point vedrà impegnato a bordo dell’Akilaria Race 40 (progettata da Marc Lombard, performante, molto tecnologica e al tempo stesso essenziale) il veronese Claudio Perina (timoniere), il modenese Alessandro Fiori (skipper), Andrea Bonini (Armatore), Antonio Falcomer (navigatore) e il cardiologo bergamasco Francesco D'Adda presidente dell'Associazione Sportiva Bassa Marea che, oltre a svolgere attività agonistica nel settore della vela, contribuisce attivamente con Antonella Ferri ad una campagna di Testimonial a favore dell'Associazione Parent Project Duchenne, malattia genetica, per ora, incurabile che colpisce i bambini.
“Il Progetto Fishbone è caratterizzato dalla passione, dall’entusiasmo, da un sano spirito marinaresco, una punta di agonismo, tanta determinazione e la ferma intenzione di tenere alta l’attenzione sulla Distrofia Muscolare di Duchenne e Becker.” ha sottolineato il responsabile e coordinatore del Progetto Claudio Perina “A conferma dell’impegno costante di sensibilizzazione ai temi sociali, anche la scelta in occasione del Trofeo Cozzi, di esporre su Pegasus al logo della fondazione “anna4children” www.anna4children.org”.


01/06/2011 22:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci