La “24° Trans Benaco Cruise” (regata in due tappe sulle acque del lago di Garda) si è chiusa con una piacevole premiazione nella piazzetta di Portese. Gli organizzatori, affiancati dai partners di Garda Blu e dagli amministratori, guidati dal sindaco Paolo Rosa, hanno consegnato i vari premi ai vincitori di classe, alle categorie dell’Orc dove si è distinto in modo particolare il Brenta “Luca-On It” di Giovanni Rosti della Canottieri Garda, primo in tempo compensato in assoluto, primo nella categoria Racer. La vittoria nella 24° Trans Benaco è invece andata a “Bravissima”, il cabinato Pen Classe b) dell’armatore Sandro Vinci del Circolo Vela Gargnano e condotto dallo skipper desenzanese Gio Pizzati. Qui sotto l’elenco di tutti i trofeo speciali assegnati dagli organizzatori del Circolo Nautico Portese.
TROFEO “TRANS BENACO CRUISE RACE”
Trofeo perenne del Circolo Nautico Portese, sarà assegnato alla prima imbarcazione in tempo reale sulle due prove. Il trofeo rimarrà presso il C.N.P.
BRAVISSIMA ITA 333 VINCI SANDRO PIZZATTI GIOVANNI
TROFEO “ NANDO POZZI”
Il Trofeo perenne “ NANDO POZZI” assegnato al TIMONIERE-ARMATORE primo classificato in tempo reale sulle due prove.
LUCE ON.IT ITA 6873 ROSTI GIOVANNI
TROFEO “A.W. COLOR”
Al più giovane TIMONIERE.
TWISTER ITA 111 POLETTINI MATTIA 17/09/90
TROFEO “A.I.D.O. – A.N.T.O. – A.V.I.S.”
Assegnato all’imbarcazione prima classificata in tempo reale sul percorso PORTESE – RIVA DEL GARDA.
BRAVISSIMA ITA 333 VINCI SANDRO PIZZATTI GIOVANNI
TROFEO CONSIGLIO DELLA LOMBARDIA
Assegnato all’imbarcazione prima classificata in tempo reale sul percorso
RIVA DEL GARDA - PORTESE.
BRAVISSIMA ITA 333 VINCI SANDRO PIZZATTI GIOVANNI
TROFEO “SIANI GIOIELLI”
Assegnato all’imbarcazione prima classificata in tempo reale sulle due prove della classe con il maggior numero di barche.
BARAONDA ITA 1004 MARIO ROVERSI DE ROSSI MICHELE
TROFEO “AVANT GARDE”
Assegnato all’imbarcazione Crociera prima classificata in tempo reale sulle due prove.
BRAVISSIMA ITA 333 VINCI SANDRO PIZZATTI GIOVANNI
TROFEO “Memorial Franco Amadori”
Assegnato all’imbarcazione che ha partecipato a più edizioni della Trans Benaco. MEDIATEL FRANCO ZAMBIASI STEFANINI LUCA
Memorial della donatrice
Prima donna imbarcata arrivo Riva Portese.
MEDIATEL LIPSKA WIVONA
Il trofeo “Memorial Mattia Manovali” assegnato all’imbarcazione classica meglio piazzata
CAROLINA 2 ITA 48 GIRELLI GIUSEPPE BAY GIANCARLO
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti