Vela, Trofeo Lions Club Chiavari - Si è svolto oggi 16 aprile 2011 il “4° Trofeo Lions Club Chiavari Castello“, regata velica patrocinata dal Comune di Chiavari Assessorato allo Sport.
La manifestazione, promossa dal Lions Club Chiavari Castello e organizzata dallo Yacht Club Chiavari, si è potuta realizzare grazie al contributo di numerose aziende e sponsor locali.
Ancora una volta questo evento ha affiancato sport e solidarietà; infatti è stato organizzato per contribuire all’iniziativa a favore dell’Ospedale Pediatrico Gaslini di Genova “La tana degli Orsi”, della Gaslini Band Band.
Questo progetto è nato per realizzare una struttura che permetta ai familiari dei piccoli pazienti del Gaslini di usufruire di alcuni servizi di sostegno durante la degenza ospedaliera dei loro piccoli.
I fondi raccolti con il 4° Trofeo Lions Club Chiavari Castello saranno utilizzati per arredare alcuni spazi comuni di questa struttura, attualmente già operativa grazie all’ausilio dei volontari del Gaslini.
La regata ha visto al via ventisei imbarcazioni suddivise nelle Classi O.R.C., I.R.C., Libera e J80, che hanno affrontato, in una bella giornata di sole primaverile caratterizzata da vento proveniente da Ovest – Nord/Ovest con intensità dai 10 ai 12 nodi e mare calmo, un percorso a triangolo di circa 12,5 miglia, che ha toccato Chiavari, Cavi di Lavagna e Portofino, per aggiudicarsi il Trofeo Challenge Lions Club Chiavari Castello, che è stato assegnato al J133 CheStress 2 di Giancarlo Ghislanzoni (Yacht Club Italiano), primo arrivato in tempo reale.
Ecco i vincitori nelle varie Classi :
Classe ORC
1° classificato: BACIOTTINHO di Giuseppe Tadini (YC Chiavari)
2° classificato: LUNATICA 2 di Domenico Vercellotti (YC Chiavari)
3° classificato: X ALICE di Lions Club Santa Croce (YC San Remo)
Classe IRC
1° classificato: CHE STRESS 2 di Giancarlo Ghislanzoni (YC Italiano)
2° classificato: SMIGOL di Federico Piccini (YC Chiavari)
3° classificato: JAM di Marco Fantini (YC Chiavari)
Classe Libera
1° classificato: ZERAG IV di Giorgio Raggio (LNI Genova Centro)
2° classificato: BLUE BELL di Guido Peroni (YC Chiavari)
3° classificato: ONE di Roberto Benucci (YC Chiavari)
Classe J80
1° classificato: JENIALE! di Massimo Rama (YC Chiavari)
2° classificato: JOCONDA di Fabio Maggi (LNI S. Margherita Ligure)
3° classificato: J BES DI Alberto Garibotto (LNI Chiavari)
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo