L’inizio del mese di agosto ha portato nuovi successi alla squadra agonistica giovanile del Circolo della Vela Marciana Marina, impegnati a Marina di Campo nel Trofeo S. Gaetano, prova validi anche per il Trofeo Comitato Circoli Velici Elbani 2011.
I giovani velisti marinesi si sono trovati ad affrontare una giornata di scirocco che ha raggiunto anche i 10 nodi di intensità, ma questo non ha impedito di completare regolarmente le due prove in programma.
Nella classe Optimist, categoria cadetti, con due primi parziali il migliore della classifica finale era Ruben Spech; due primi di manche anche per Jayaram Cattelan nella categoria Juniores.
Nella classe in doppio L’Equipe Under 12 i ragazzi portacolori del CVMM hanno occupato tre posizioni nei primi quattro posti della classifica: primo posto per l’equipaggio Riccardo Groppi/Dennis Peria (1-1), secondo per le ragazze Giulia Arnaldi e Ludovica Di Tavi (2-2), quarto per Lorenzo Marozcchini e Antonio Salvatorelli (4-4). Giornata sfortunata invece per l’equipaggio composto da Matteo Pagnini e Lorenzo Sardi che a causa delle condizioni meteo marine particolarmente impegnative hanno subito un’avaria alla barca e perciò non hanno potuto completare la loro prova in mare.
Ottimi i risultati dei giovani timonieri marinesi anche nella classe Laser Radial con il primo di Laura Marimon (1-1) e il terzo di William Gazzera (3-4).
Infine Samuel Spada e Gian Lorenzo Martiner Bot si sono aggiudicati il più alto gradino del podio nella Classe Libera.
Il prossimo appuntamento per la squadra agonistica CVMM è ora fissata per il prossimo 12 agosto sul campo di regata di Marciana Marina in occasione del Trofeo S. Chiara, nella giornata dedicata alla santa patrona del paese.
Nella stessa giornata, sempre a Marciana Marina, è in programma il Trofeo Effer (partenza alle ore 11.00), riservato alle imbarcazioni d’altura: in palio il prestigioso Golden Trophy 2011 che verrà assegnato al primo classificato della classifica overall in tempo compensato.
.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter