domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

REGATE

VELA - Trofeo Carofiglio: pronti a scendere in acqua

Dopo l'avviso di burrasca che ha costretto il Circolo della Vela di Bari a rimandare l'VIII edizione del Trofeo Carofiglio adesso è tutto di nuovo pronto per scendere in acqua.

La regata e la passeggiata per mare sono in programma per domenica prossima, 6 novembre, con segnale di partenza alle 11.30.
Per la prima volta nella storia di questo trofeo, lo storico circolo barese, stella d'oro per meriti sportivi, ha deciso di aprire le iscrzioni anche ai diportisti, classe a cui sono ammesse le imbarcazioni in possesso delle dotazioni di sicurezza per la navigazione costiera senza certificato di stazza.
Tradizionalmente, infatti questa manifestazione era riservata solo alle imbarcazioni da altura, dal 2006 è aperta anche alla classe minialtura con certificati di stazza e adesso anche ai diposrtisti.
In parallelo alla manifestazione sportiva per le imbarcazioni da regata, quindi, domenica gli organizzatori si aspettano di veder scendere in acqua anche tutti gli appassionati di vela.

Le iscrizioni si potranno effettuare nella sede nautica del Circolo della Vela (Teatro Margherita).
“La nostra scelta – ha dichiarato Enzo Giacalone, vicepresidente della sezione nautica del circolo barese - è stata dettata anche dal grande successo della prima edizione di “Bari in Vela” dello scorso maggio”.
“Siamo convinti che a Bari ci siano tanti appassionati di vela – ha aggiunto Raffaele Ricci, presidente VIII zona FIV – Spesso non si iscrivono ai campionati ufficiali perché usano la barca per il piacere di veleggiare la domenica e per le crociere estive, ma hanno comunque piacere di essere coinvolti nelle varie manifestazioni organizzate dai Circoli affiliati alla FIV”.
“Con questa edizione del Trofeo Carofiglio – ha poi proseguito Giacalone – ci rivolgiamo anche a questi appassionati. Per loro predisporremo un percorso specifico da veleggiata costiera come da normativa FIV. Il nostro intento è quello di vedere il mare barese popolato di tante vele”.
ARNALDO CAROFIGLIO
Con questa regata il Circolo della Vela di Bari vuole ricordare l’uomo, l’imprenditore nonchè Presidente del Circolo, Arnaldo Carofiglio. Alla sua dedizione, al suo amore per la Vela, e alle sue grandi doti di uomo e imprenditore, infatti, è da attribuire il superamento di uno dei periodi più difficili della storia del Circolo barese a cavallo del nuovo millennio.
Nel 2001 a causa del degrado del teatro Margherita, adiacente la sede storica del Circolo, le Autorità ordinarono lo sgombero della sede, e se non fosse stato per l’intelligente intuizione dell’allora Presidente Carofiglio di utilizzare le antiche stalle sul molo borbonico del Porto di Bari come nuova sede sociale, le attività del Circolo non avrebbero potuto proseguire.
La sua idea, il suo impegno e quello dei soci riuscì poi a rendere funzionante la nuova struttura a tempo di record. Per questo motivo la nuova sede del Circolo viene considerata il suo testamento e questo Trofeo vuole essere un tributo a chi ha fatto sì che la Vela barese non perdesse un pezzo importante della sua storia.

I PREMI
Particolarità di questa regata è che il premio viene assegnato al timoniere dell’imbarcazione vincente, e non, come generalmente accade, all’armatore.
Per questa VIII edizione del “Trofeo Carofiglio – Timone d’oro”saranno premiati i primi classificati nelle categorie:
Classe MINIALTURA
Classe ORC categoria CROCIERA/REGATA
Classe ORC Categoria CROCIERA
Per la classe Diporto verrà redatta una classifica in tempo reale per le imbarcazioni che saranno suddivise in classi in rapporto alla lunghezza fuori tutto, con un minimo di tre per classe, come segue:

Classe ALFT fino a 7.5 mt
Classe BLFT fino a 10 mt
Classe CLFT fino a 12 mt.
Classe DLFT oltre 12 mt.
Il Timone d’oro sarà assegnato al vincitore in tempo reale del raggruppamento più numeroso.
Le classi Monotipo saranno inserite nella categoria Minialtura con un minimo di cinque iscritti e partenti e saranno presi i tempi di arrivo reali.
Saranno date 3 partenze distinte: partirà prima la classe ORC Altura, poi le classi ORC Minialtura e Monotipo e infine la classe DIPORTO.


03/11/2011 17:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci