Fine settimana di grande vela a Varazze, presso Marina di Varazze, per il Trofeo Maurizio e Giovanni Battista Buzzi, organizzato dal Varazze Club Nautico e dal Club Nautico Celle. Praticamente siamo entrati nella grande stagione autunnale e invernale della Vela d’Altura che vedrà come base Varazze e Marina di Varazze con il Campionato Invernale alla 21° edizione che inizierà sabato 6 novembre 2010 e terminerà domenica 13 febbraio 2010. Una ventina le imbarcazioni iscritte al Trofeo Buzzi che hanno disputato due bellissime giornate di regate con condizioni diverse, molto impegnative e tecniche, nonostante le previsioni meteo non incoraggianti dei giorni precedenti.
Sabato per la regata costiera un bel vento da Est ha permesso di partire di bolina , secondo lato a lasco con lo spi , a seguire bolina fino alla boa a levante e arrivo ancora con lo spi per un totale di circa 15 miglia. Alla sera tutti alla cena-buffet presso la discoteca “NAUTILUS” presso la Marina di Varazze per una serata conviviale e nella quali ci si racconta i “ bordi “ fatti e quelli che si dovevano fare ed i momenti più divertenti e impegnativi della giornata di regata, come nelle migliori tradizioni tra i regatanti.
Domenica come dal programma si sono svolte due prove su di un percorso a bastone con vento da 310° con intensità tra i 15 e 20 nodi. Equipaggi a dura prova ma alla fine grande soddisfazione per tutti, nonostante ci siano stati tre imbarcazioni ritirate per avarie alle vele e all’albero. Una menzione particolare all’imbarcazione “MAGICA” di Fabio Caroli che dopo la rottura del paterazzo di poppa durante la prima prova, andava in porto al Marina di Varazze riparando il danno e ritornava sul campo di regata per la seconda partenza , vincendo la prova.
Grande lavoro del Comitato di Regata che ha permesso lo svolgimento delle regate nel modo migliore dal lato tecnico e della sicurezza.
Prima Classe : con due primi e nonostante il ritiro nella seconda prova , l’imponente imbarcazione “MAYA” un FY 61 dell’armatore Lucio Crispo dello YCI è davanti a “ BREZZA di MARE di Francesco Pastorino del CVCogoleto, terzo “TWILIGHT “ di Roberto Valentini del VCN
Seconda classe : con una magica riparazione Fabio Caroli col “ MAGICA” ottiene due primi posti e batte nettamente “HAVANA” di Edo Traversa , ambedue del Varazze Club Nautico.
Terza Classe : 10 imbarcazioni in questo raggruppamento che hanno dato vita a regate combattutissime dopo le quali ha prevalso su tutti “ROBY & 14 “ di Massimo Schieroni della LNI di Savona che ha preceduto nell’ordine “ ALEX” di Giorgio Saettone e OUTLAW di Giovanni Tissone, ambedue dell’Assonautica Savona-
Quarta Classe : la classe delle imbarcazioni più piccole dove domina “ESCAPE” di Bisazza-Motta della LNI di Savona che precede “SPARVIERO” di Alessandro Pedone del CVCogoleto, e “ULTIMATE 30 “ di Paolo Mugnoli del Circolo Il Pontile.
Si aggiudica il Trofeo “ Fratelli Buzzi “ biennale non consecutivo la miglior l’imbarcazione classificata per la classe più numerosa che è “ ROBY & 14 “ di Schieroni. Premi della famiglia BUZZI per tutte le classi.
E’ stata redatta anche la classifica Overall per le imbarcazioni con certificato ORC/INT e CLUB con tempi compensati. Vittoria di “ ALEX “ di G.Saettone che precede “ROBY&14” di M.Schieroni e “MAGICA” di F.Caroli.
Sono stati infine sorteggiati numerosi premi offerti da vari sponsor del settore.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo