25 gli iscritti per l’ultimo appuntamento dell’Italian O’pen Cup svoltasi al Lido di Venezia il 27 e 28 giugno scorso. Le squadre agonistiche, giunte dai circoli che in questi due anni di regate si sono dati battaglia in giro per l’Italia, sono arrivate nella laguna veneta già dalla tarda serata del venerdì, trovando una situazione climatica non proprio da week-end di fine giugno...
Una forte perturbazione infatti si è abbattuta su Venezia tra la notte di venerdì e le prime ore di sabato, rendendo tutto più complicato per gli organizzatori dell’A.S.D Vento di Venezia, rappresentata per l’occasione dal suo responsabile sportivo Filippo Barusco.
Il campo di regata, collocato per l’occasione nelle acque antistanti il prestigioso Hotel Excelsior al Lido di Venezia, nel pomeriggio del sabato è rimasto inattivo per mancanza di vento, ma si è potuto esprimere alla grande nella mattinata di domenica, dove si sono svolte ben 4 prove di O’pen Cross con una media di 6 nodi di vento.
La classifica U15 ha visto nuovamente l’affermarsi del fortissimo Davide Chincoli dell’ANS , seguito da Mirko Juretic dello YC Cupa e Mattia Chinsoli sempre dell’ANS mentre per la categoria U12 il primo posto se lo è aggiudicato (o meglio riconfermato) Chincoli Gianluca seguito da Carlo De Iorio del F.V. Desenzano e Michele Vezzoli dell’ANS.
Nella classifica donne troviamo rispettivamente Cecilia Fedel al 1° posto della categoria U15 e Gulia Striglio per la categoria U12.
Bic Sport Italia ringrazia vivamente i circoli e le squadre che hanno partecipato all’Italian O’pen Cup 2009, il Comitato di regata e Vento di Venezia che, tra le altre cose, ha offerto a tutti una conviviale grigliata presso la sua sede all’Isola della Certosa.
Bic Sport Promotion e Bic Sport Italia danno appuntamento a tutti i possessori di derive O’pen Bic al Campionato di Classe che si svolgerà presso la Compagnia della Vela di Pescara nei giorni 30-31 Agosto, 01° Settembre 2009.
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro