25 gli iscritti per l’ultimo appuntamento dell’Italian O’pen Cup svoltasi al Lido di Venezia il 27 e 28 giugno scorso. Le squadre agonistiche, giunte dai circoli che in questi due anni di regate si sono dati battaglia in giro per l’Italia, sono arrivate nella laguna veneta già dalla tarda serata del venerdì, trovando una situazione climatica non proprio da week-end di fine giugno...
Una forte perturbazione infatti si è abbattuta su Venezia tra la notte di venerdì e le prime ore di sabato, rendendo tutto più complicato per gli organizzatori dell’A.S.D Vento di Venezia, rappresentata per l’occasione dal suo responsabile sportivo Filippo Barusco.
Il campo di regata, collocato per l’occasione nelle acque antistanti il prestigioso Hotel Excelsior al Lido di Venezia, nel pomeriggio del sabato è rimasto inattivo per mancanza di vento, ma si è potuto esprimere alla grande nella mattinata di domenica, dove si sono svolte ben 4 prove di O’pen Cross con una media di 6 nodi di vento.
La classifica U15 ha visto nuovamente l’affermarsi del fortissimo Davide Chincoli dell’ANS , seguito da Mirko Juretic dello YC Cupa e Mattia Chinsoli sempre dell’ANS mentre per la categoria U12 il primo posto se lo è aggiudicato (o meglio riconfermato) Chincoli Gianluca seguito da Carlo De Iorio del F.V. Desenzano e Michele Vezzoli dell’ANS.
Nella classifica donne troviamo rispettivamente Cecilia Fedel al 1° posto della categoria U15 e Gulia Striglio per la categoria U12.
Bic Sport Italia ringrazia vivamente i circoli e le squadre che hanno partecipato all’Italian O’pen Cup 2009, il Comitato di regata e Vento di Venezia che, tra le altre cose, ha offerto a tutti una conviviale grigliata presso la sua sede all’Isola della Certosa.
Bic Sport Promotion e Bic Sport Italia danno appuntamento a tutti i possessori di derive O’pen Bic al Campionato di Classe che si svolgerà presso la Compagnia della Vela di Pescara nei giorni 30-31 Agosto, 01° Settembre 2009.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata