mercoledí, 17 settembre 2025

ACCADEMIA NAVALE LIVORNO

VELA - TAN: i programmi della terza giornata

Uno splendido sole con temperature quasi estive hanno caratterizzato la seconda giornata di Tuttovela, il Villaggio della Vela che sta già registrando un elevato numero di visitatori.
Se sulle banchine fervono gli utltimi preparativi in vista delle prime regate che prenderanno il via domani mattina (in acqua le Classi Irc, Orc, X35, Tridente, O’Pen Bic, Europa), il centinaio di stand -circa 5000 mq coperti- allestiti presso il Molo Mediceo all’interno del Villaggio della Vela sono, infatti, già stati vistati da un pubblico eterogeneo, curioso ed interessato.
Sino a domenica 17 aprile (dalle ore 10 alle 22 con ingresso gratuito) Tuttovela, il Villaggio della Vela, sarà, infatti, il quartier generale del Comitato Organizzatore del 28° Trofeo Accademia Navale & Città di Livorno e la sede di grandi eventi, convegni, conferenze, mostre, iniziative di carattere sociale e culturale, momenti riservati ai più piccoli, serate di gala, spettacoli di cabaret, concerti e molto altro ancora.
E l’evento collaterale clou di domani, sabato 9 aprile è proprio dedicato alla grande musica: nella Sala Eventi, allestita con un piacevole richiamo al 150° anniversario dell’Unità d’Italia sarà, infatti, possibile apprezzare il concerto dell’Orchestra di fiati dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “P. Mascagni” di Livorno con la partecipazione delle due corali fiorentine Coro di Montughi (Direttore Enrico Rotoli) e Coro Polifonico Caricentro – Cassa di Risparmio di Firenze (Direttore Ennio Clari). Direttore e Concertatore sarà il maestro Giampaolo Lazzeri. Ospite d’onore della serata Simonetta Puccini, nipote del grande genio.
Sempre nella giornata di domani (dalle ore 14 alle 20) presso il Villaggio Tuttovela, per gli appassionati di filatelia, sarà disponibile l’annullo postale che sigilla la 28° edizione del Tan.
Fra le principali novità di questa edizione di Tuttovela, proprio all’entrata del Villaggio, il Punto Informazioni nel quale, oltre alle indicazioni relative ai programmi del TAN e del Villaggio, sarà possibile –grazie alla professionalità della coordinatrice Barbara e del suo staff- conoscere orari dei treni, dei voli aerei e dell’ATL, acquistare a prezzi convenzionati (grazie alla Società Coop. Amaranta) pacchetti turistici giornalieri per visitare Livorno, la sua provincia, e le zone limitrofe. Ben nove Itinerari interessanti e coinvolgenti, tutti con partenza dal Villaggio Tuttovela, organizzati anche grazie all’Associazione Guide storiche di Livorno, all’Associazione Santa Caterina e all’Associazione della Fratellanza Artigiana: per conoscere nei dettagli gli Itinerari proposti ci si potrà rivolgere al Punto Informazioni del Villaggio o chiamare il 393/9279084 (ore ufficio). Sarà inoltre possibile noleggiare auto e furgoni, effettuare prenotazioni alberghiere o nei ristoranti convenzionati. Ulteriori info su www.tuttovela.it
Nella serata, nell’ambito della kermesse del gusto “Cooking Show Cucina d’autore a Livorno”, è prevista la cena “Sua maestà il Cacciucco con il padellone del fritto misto” a cura dell’Associazione Cacciucco Livorno -ingresso Porto Mediceo, lato biglietteria Toremar, in spazio chiuso appositamente attrezzato- (www.cacciucco.org).
Proseguono, intanto su www.tuttovela.it Sezione Premio Italia per la Vela le votazioni (che si concluderanno domenica 10 alle ore 12) per il Premio Italia per la Vela, ambito riconoscimento indetto e organizzato da Tuttovela con il patrocinio del Comitato Organizzatore del TAN, divenuto ormai una tradizione nell’ambito del Trofeo Accademia Navale & Città di Livorno.
Il Premio Italia per la Vela desidera premiare il Miglior Regatante Uomo, la Miglior Regatante Donna, il Miglior Velaio, il Miglior Progetto per la Vela e il Miglior Restauro per la Vela (a cura di AIVE) in base ai risultati conseguiti nella stagione precedente.
I vincitori del Premio Italia per la Vela saranno premiati nel corso di una serata in programma domenica 10 aprile presso l’Accademia Navale di Livorno. Nel corso della cerimonia verranno, anche, consegnati lo speciale Premio "Oltre la vela" e altri importanti riconoscimenti. Questi i candidati che si stanno contendendo la vittoria finale:
Miglior Regatante Uomo:
Lorenzo Bressani, campione del mondo 2010 Classe Melges 32. Andrea Mura, vincitore IX Route du Rhum. Franco Solerio, campione del mondo X35 per il secondo anno consecutivo.
Miglior Regatante Donna: Roberta Caputo e Benedetta Barbiero, Campionesse Mondiali Classe 4.20 femminile. Veronica Fanciulli, Campionessa Mondiale Under 17 Classe RS:X, medaglia d’argento ai Giochi olimpici di Singapore e campionessa italiana RS:X. Alessandra Sensini, Argento al Campionato Mondiale Seniores Classe RS:X
Miglior Progetto per la Vela: Maurizio Cossutti per il progetto Italia 10.98. Giovanni Ceccarelli per il progetto Azuree 33. Claudio Maletto per il progetto Dinamica 940.
Miglior Veleria: Veleria Mura: vincitrice della IX Route du Rhum. Veleria North Sails: vincitrice di numerose regate fra le quali il Gavitello d’Argento, il campionato Italiano X41 e la Giraglia Rolex Cup. Suo punto di forza le vele 3DL Carbon. Veleria Zaoli: grazie alla sua speromentata esperienza di velaio ha potuto concorrere per la fornitura e poi fornire le vele a Nave Amerigo Vespucci per una velatura complessiva di 2.650 mq.
Miglior Restauro di Barca d’Epoca: Come sempre il Premio verrà assegnato a cura di AIVE
Appuntamento, quindi sino a domenica 17: Tuttovela “il Villaggio della Vela” & il 28° TAN vi aspettano con tante novità, gradite riconferme.


08/04/2011 17:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci