giovedí, 18 settembre 2025

REGATE

VELA - Sul Garda a Salò i Giochi Studenteschi della Lombardia

La Canottieri Garda ha ospitato nel golfo salodiano del Garda la fase regionale dei Giochi Sportivi Studenteschi. La vittoria è andata al team del Liceo Leonardo di Brescia con l’equipaggio Paolo Archetti, Mirto Bonan, Nicola Tedoldi, Stefano Turrini. La barca cittadina ha avuto ragione della squadra di casa del Liceo Fermi che presentava Vittorio Gallinaro, Claudio Bucci, Pietro Luzzago e Wiliam Bergognini. Terzo si è piazzato il Calini di Brescia con il timoniere Giacomo Cavalli. Seguono il Bagatta di Desenzano con Vincenzo Coppola, il Conti di Milano con Pietro Dubbini e il Liceo Majorana di Desio con Marcello Pelucchi. Molti degli skipper in regata sono giovani che fanno parte delle squadre giovanili dei Club gardesani e lombardi. Nella regata riservata alle Scuole Medie l’affermazione è andata alla "28 Maggio" di Manerba del Garda con Claudia Gambarini, Rebecca Boletti, Vanessa Campana e Vittoria Acerbis. In classifica hanno battuto le sezione di Padenghe 1 con Luca Fracassi e Padenghe 2 con Raffaele Geneletti. Le regate per gli Istituti Superiori si è disputata a bordo dei 555 della Federazione Italiana Vela, per le Media sul Laser Bahia.
LICEO CALINI & CANOTTIERI GARDA: UN ESEMPIO DI INTEGRAZIONE SCUOLA – SPORT
La Canottieri Garda Salò in occasione dei Giochi Sportivi ha anche festeggiato il percorso formativo attuato con il Liceo Scientifico Calini di Brescia per la fase regionale dei Giochi Sportivi. Una collaborazione forte ed esemplare tra Circolo e Scuola ha sostenuto il progetto che si è snodato in diverse fasi, a partire dallo stadio di preparazione ed allenamento che ha determinato la formazione degli equipaggi, per poi passare ad una vera e propria selezione interna per l’individuazione dell’equipaggio più competitivo da presentare ai Giochi. Forte l’entusiasmo e la motivazione dei ragazzi, coordinati e seguiti dalla docente di Educazione Fisica Fabiola Priante d’Alessandro responsabile per l’istituto di vari progetti di attività sportive tra cui la vela. La Canottieri ha messo a disposizione le barche, le proprie strutture, ed i propri istruttori per dare qualità al progetto. E particolare attenzione da parte degli istruttori del circolo è stata dedicata a tutti quegli alunni che, per la prima volta, e debuttavano su una imbarcazione a vela. Il Liceo Calini e l’intero collegio docenti, che a suo tempo ha deliberato e sostenuto le attività proposte, ha mostrato sensibilità educativa verso la formazione psicomotoria degli alunni oltre che verso quella giornaliera tradizionale tra i banchi di scuola. L’equipaggio selezionato composto da Cavalli, Cima, Marini e Bunt ha poi disputato la fase regionale e si è distinto concludendo al 3° posto assoluto dopo una brillante batteria di qualificazione e una vera battaglia in acqua nella finalissima.


31/05/2013 23:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci