Appena conclusa la seconda edizione di VelaSenzaFrontiere, valida come sesta manches del IV Circuito Long Distance, la classifica provvisoria del CILD stilata dopo le prime quattro prove regolarmente disputate (il IV Trofeo dei 4 Venti Memorial Foschini, la Jesolo Faro Cup, la Festa delle Derive e Velasenzafrontiere mentre la Velalonga e la 58° Regata delle 3 Isole sono state annullate per condizioni meteo avverse) registra un cambio al vertice: Carlo Perlini (CN Breenzone) con il suo Laser Std Casta Diva si è, infatti, portato al comando passando dal terzo al primo posto seguito da Umberto Modena (Lni Bs Desenzano) con il nuovo RS Vareo Selvaggia (saldamente al secondo posto) e da Guido Macchi (ANS) che, assente in questa prova, con il Topaz Uno Race Plus è scivolato in terza posizione davanti a Carla Rigon e Paolo Milan (Sun & Sea Jesolo) sul loro RS 500 e a Alessandro Gasparini (Lni Belluno) con il Buzz Jenny.
Nelle acque benacensi si è, infatti, disputata con successo VelaSenzaFrontiere, coinvolgente festa per tutti gli appassionati di vela (croceristi, racers e derivisti) organizzata dal Vela Club Campione con il patrocinio della Pro Loco di Toscolano Maderno e la collaborazione del Comune di Toscolano Maderno, e inserita per la prima volta nel Circuito Italiano Long Distance.
La regata prevedeva la partenza nel golfo di Toscolano Maderno, la prima boa antistante Punta San Vigilio, la seconda antistante la Società Canottieri Garda Salò e l’arrivo nel golfo di Toscolano Maderno (praticamente si doveva attraversare due volte il centro del Garda e questo é una piccola ma grande ed elettrizzante impresa per le derive) ma, a causa del vento (Pelèr) sostenuto in partenza ma in diminuzione nel prosieguo della regata, il Comitato Organizzato ha ritenuto opportuno dare la riduzione di percorso a Salò.
Soddisfazione per la buona riuscita della manifestazione da parte di tutti i concorrenti che hanno anche gradito gli eventi collaterali proposti a Toscolano Maderno dal VC Campione, presieduto da Renato Bolis: dall’aperitivo di benvenuto presso l’ex Campo Ippico di Toscolano Maderno, alla serata conviviale a base di prodotti tipici, proiezione delle immagini della manifestazione, giochi, intrattenimenti e premiazioni presso il PalaTenda allestito in località Ex Campo Ippico sul lungolago di Maderno.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato