Vela, Anzio Cuore Blu - La solidarietà e lo sport si sono dati appuntamento ad Anzio, per la Regata Anzio Cuore Blu. A disputarsi il titolo di campione sei equipaggi, capitanati dai Vip, che si sono dati battaglia in tre prove, che hanno entusiasmato il pubblico presente. Visibile anche dal lungomare Innocenziano, dove è stato allestito il villaggio sportivo, lo spettacolo velico è stato seguito da mare dai ragazzi disabili, che hanno preso posto sulle lance messe a disposizione dai circoli velici del territorio.
La gara ha entusiasmato sia gli spettatori che gli stessi “atleti”, impegnati per questo grande gesto di solidarietà. Bello il testa a testa fra il Verde ed il Bianco, capitanati rispettivamente da Alma Grandin, giornalista del Tg1 e Patrizia Prestipino, Assessore alla Provincia di Roma per le Politiche del Turismo e dello Sport. In testa da subito, i verdi hanno sbaragliato gli altri equipaggi, ottenendo tre primi posti. Altrettanto costanti i bianchi, con tre piazzamenti in seconda posizione. I blu, di Mario Zamma, hanno registrato un momento di incertezza, dopo due terzi posti, cedendo la posizione ai Gialli, di Paolo Gasparini, e piazzandosi quarti.
Sul primo gradino del podio sono quindi saliti i Verdi della Grandin, sul secondo il Bianco della Prestipino, terzi i Blu, capitanati da Mario Zamma. Al quarto posto l’equipaggio Giallo, capitanato da Paolo Gasparini, quinti i Celeste di Christian Marazziti, e sesto, con lode, il Rosso di Patrizio Colantuono.
Un vento dai 10 ai 12 nodi ha consentito lo svolgimento delle tre prove in programma, che hanno visto impegnati, al timone dei sei Platu25, grandi campioni della vela. Edoardo Mancinelli Scotti, che ha timonato alla vittoria i Verdi, è vice campione del mondo per la classe 420, vincitore di diverse edizioni del titolo Italiano ed Europeo, Campione italiano di Match race 2010 e argento all’ europeo team race 2010. Luigi Ravioli, timoniere dei Blu, più volte campione italiano IMS, Campione Italiano in carica della Classe Platu25. Saverio Ramirez, timoniere ai vertici della ranking italiana di Match Race, ha timonato il Platu dell’equipaggio Bianco. Edoardo Barni, timoniere dei Gialli, è presidente ICPCA International Platu25 Class Association. Giuseppe Tesorone, Match Racer di esperienza internazionale ed istruttore della scuola BMV di Match Race, è stato il timoniere dell’equipaggio Celeste.
Grande la partecipazione del pubblico, che ha accolto con entusiasmo la nuova formula dell’evento Anzio Cuore Blu, che riprende e rinnova la tradizionale Regata del Cuore.
L’evento prosegue poi in serata, con lo spettacolo che si terrà a Villa Adele con un biglietto di ingresso di 10 euro interamente devoluto al comitato, a cui parteciperanno i vip presenti, fra cui Maurizio Battista, Samantha Fantauzzi, Christian Marazziti, Serena Lecca, Alma Grandin, e Stefano Masciarelli, che presenterà la serata.
Quotes
Alma Grandin, giornalista del Tg1 - Equipaggio Verde:
“ha vinto la tattica del timoniere, e la collaborazione di tutti, anche dell’assessore, noi abbiamo seguito i consigli di Edoardo. È stata un’emozione bellissima, la mia prima volta in barca, e non ho sofferto il mal di mare”
Patrizia Prestipino, Assessore al turismo ed allo sport della Provincia di Roma - Equipaggio Bianco:
“una bellissima esperienza, che unisce agonismo puro a sociale in un mix davvero vincente. Non sono solo felice, ma anche orgogliosa di questa mia prima regata agonistica”
Mario Zamma, Attore - Equipaggio Blu
“se il premio per il terzo posto è il cibo, allora abbiamo vinto anche noi! Siamo arrivati terzi, ed è stata una bella emozione, soprattutto perché la motivazione è intelligente. Sono convinto che il contributo per cause così importanti sia indispensabile, e tutti dovrebbero sentirsi coinvolti. Io poi ho scoperto di essere un vero lupo di mare, altro che canotto!”
Christian Marazziti, attore - Equipaggio Celeste
“avremo fatto quanto, 200 km di vela!?! Mi sono divertito tantissimo, anche se ad un certo punto ho scoperto cos’è il boma… l’ho preso in pieno!”
Paolo Gasparini, Attore - equipaggio Giallo “la prima regata, e grazie al nostro fantastico timoniere, abbiamo avuto una splendida lezione di vela e di mare, piacevolissimo per la compagnia, e per il fine, e speriamo di aver dato il nostro modestissimo contributo, l’iniziativa della casa famiglia è molto interessante, e speriamo di aver dato il nostro input, e che eventi del genere si ripetano spesso”
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero