Domenica 17 ottobre, con partenza alle ore 11, e' in programma la ottava edizione della RILKE CUP organizzata dal Diporto Nautico di Sistiana. sotto l' egida della Federazione Italiana della Vela ed il patrocinio del Comune di Duino Aurisina.
Sara' l' ultima sfida della stagione velica autunnale per gli armatori che avranno anche l' occasione di riproporre le sfide della recente Barcolana, con possibilita' di confermare i risultati o ottenere una rivincita, in una competizione agonistica cresciuta negli anni fino a diventare un tradizionale appuntamento sportivo, a cui si abbina da sempre un concreto gesto di solidarieta' sociale. L' intero ricavato delle quote di iscrizione verra' infatti devoluto dal Diporto Nautico a favore di ente assistenziale del Comune di Duino Aurisina.
Questa edizione e' anche l' occasione di dimostrare l' ampia collaborazione tra i circoli nautici della Baia di Sistiana. La Rilke Cup 2010 infatti sara' valida anche come prova di recupero del Trofeo Bernetti, la storica regata organizzata dalla societa' Pietas Julia, forzatamente annullata il 3 ottobre a causa della assenza di vento.
Tutte le imbarcazioni gia' iscritte alla Bernetti concorreranno pertanto alla aggiudicazione dei premi sia del Trofeo Bernetti che della Rilke Cup, senza alcuna altra formalita' Le nuove iscrizioni alla Rilke Cup saranno possibili fino a sabato mattina presso la segreteria del Diporto Nautico. Il percorso della regata, che si sviluppera' nell' area antistante la baia di Sistiana, sara' il tradizionale triangolo della Rille Cup con partenza da Sistiana ed un bastone finale tra Sistiana e Punta Sdobba, lo stesso che da sempre caratterizza il trofeo Bernetti.
I risultati si conosceranno nel tardo pomeriggio di domenica e saranno pubblicati sul sito web del Circolo (www.dnsistiana.it)
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"