Nel panorama sportivo del prossimo fine settimana un ruolo certamente di primo livello spetta alla sesta edizione della Pescara-Tremiti-Pescara. Si tratta di una classica della vela d’altura, notevolmente selettiva se solo teniamo conto della distanza. Un percorso ininterrotto di circa 123 miglia, dal porto turistico pescarese alle prossimità della riserva naturale marina costituita nelle isole Tremiti (località Punta secca dell’isola S.Domino). Trattandosi di una delle più note regate italiane di altomare la Federazione Italiana Vela l’ha inserita nel novero delle nove prove valide per l’aggiudicazione del Campionato Italiano Offhore. Cinque quelle già disputate, “Roma per tutti”, “Punta Ala-Marina di Pisa”, “Napoli – “Tre Golfi”, “Brindisi–Corfù” e “Rolex Giraglia” cui seguiranno “La Cinquecento Thienot” , “Ravenna – 100 per tutti” e la “Palermo - Montecarlo”.
Di particolare rilevanza per la manifestazione inoltre, la presenza del Fai – Fondo Ambiente Italiano, che si occupa del recupero e restauro del patrimonio artistico e naturalistico italiano.
La partenza è fissata alle ore 11 di venerdì 18 giugno e l’arrivo delle prime imbarcazioni è previsto dopo 24/25 ore, condizioni metereologiche e velocità del vento permettendo.
Una previsione che fu letteralmente invalidata lo scorso anno da “Piacere 2” di Luciano Leone che impiegò 20h 25’06’’, avvantaggiato da un forte vento, tipico delle giornate perturbate, che all’andata raggiunse la velocità di 36 nodi. Una prestazione che valse il nuovo record, in precedenza detenuto da”Lisa” di Giovanni Di Vincenzo.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri