Suggestivo e di sicuro impatto scenografico il percorso, che si svilupperà tra le isole dell’arcipelago toscano: da Santa Marinella si farà rotta sulle Isole di Montecristo, Giglio, Formica di Burano, Giannutri e ritorno.
Sono previste tre rotte, rispettivamente di 100, 130 e 160 miglia ed in base alle previsioni meteo il 14 maggio verrà scelto il percorso definitivo. Si partirà la prima mattina di sabato 15 e si correrà ad handicap con il rating scontato in partenza, in modo da rientrare in porto entro la giornata di domenica.
Punto di forza dell’evento, la qualità e la varietà della flotta: oltre alle prime tre imbarcazioni classificate, verranno premiati anche i primi tra gli yacht che faranno classe secondo la normativa federale, ed ogni barca che batterà una sua “gemella”.
Perciò nelle iscrizioni sarà data la prelazione ai soci del Circolo Canottieri Aniene e alle barche appartenenti alle associazioni di classe Comet 45, First 40.7, Swan 45, Grand Soleil 40, Southern Wind 100, che riceveranno anche un premio per il primo di classe.
La coppa Challenger Sergio Recchi andrà alla prima barca di un armatore del Circolo Canottieri Aniene con un equipaggio composto da almeno il 30 per cento di soci: tributo allo spirito sociale, da sempre motivo di orgoglio.
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi
Caorle si prepara per la dodicesima edizione de La Cinquanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio, in programma il 25 e 26 ottobre lungo la rotta Caorle-Lignano-Grado e ritorno