VELA - La festa della vela giovanile ed olimpica è in programma domenica 6 novembre al villaggio nel "Parco del vento dell'Alto Garda Lombardo".
Alla Sailparade 2011 sono iscritti 200 ragazzi in rappresentanza dei 45 Club velici del lago di Garda.
L’iniziativa è promossa dalla 14° Zona della Federazione Italiana Vela (regioni Lombardia, Veneto, Trentino-Alto Adige ed Emilia Romagna), dal progetto dell’Associazione tra i Circoli per la promozione dello sport velico, e dal Vela Club Campione, circolo che proprio quest’anno celebra il 25° anniversario di attività.
In tarda mattina scenderanno in acqua tutte le flotte delle classi giovanili, le derive, le categorie olimpiche, dagli Optimist per gli Under 15 al Laser, il singolo delle Olimpiadi, ai doppi di 4.20 ed Rs Feva.
Le regate assegnaranno i titoli provinciali e per Brescia, accanto ai velisti del Benaco, ci sarà , da vera “Special Guest”, la scuola velica del lago d'Iseo, quella Associazione Nautica Sebina di Sulzano che è il primo Club italiano come numero di tesserati nelle categorie Cadetti e Junior, gli Under15.
Dalle 10 del mattino la piazzetta sarà animata dal Simulatore a vela realizzato dall’istruttore Sergio Pariscenti della Associazione Vela di Crema; si potranno degustare le specialità dell’entroterra montano dell'alto Garda, vedere gli elaborati del concorso di pittura e disegno "La mia voglia di vela".
A fine regata sono in programma le premiazioni al teatrino di Campione con un talk show che sarà proposto su vari canali di Sky ed Eutelsat.
Partner della manifestazione Campione del Garda Spa; Campione Fashion Gmbh; Fonte Tavina Spa; Cassa Rurale Adamello Brenta; patrocinata dal Comune e dalla Pro Loco di Tremosine.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione