Difficili condizioni meteo a Santa Margherita Ligure per il primo giorno di regate della Rolex MBA’s Conference & Regatta, manifestazione organizzata dallo Yacht Club Italiano e dallo SDA Bocconi Sailing Club con la partnership di Rolex.
Questa mattina i ragazzi si sono ritrovati al villaggio Rolex MBA sulle banchine del porto per un briefing preparatorio e per lo studio delle condizioni meteo e alle 10 e 30, imbarcati su First 36.7 (barche monotipo tutte uguali tra di loro con 8 persone di equipaggio ciascuna), hanno preso il largo dirigendosi verso il campo di regata dove la bonaccia ha ritardato le operazioni di partenza rispetto all’orario previsto.
La prova ha preso il via alle 12 e 30 ed è stata vinta dall’equipaggio della SDA Bocconi, seguito dagli inglesi della Warwick Business School.
Il vento è rimasto debole per tutta la regata e ha impedito a molte imbarcazioni di portare a termine la prova entro il tempo limite.
Dopo la prova di oggi la SDA Bocconi è al comando della classifica generale provvisoria, seguita dalla Warwick Business School.
Affiancata alla prova ufficiale di oggi è stata organizzata anche una regata “parallela”, amichevole e non ufficiale, alla quale ha preso parte una consistente flotta di barche con a bordo ex studenti delle stesse università, che pur avendo già terminato i loro master, hanno voluto partecipare alla Rolex MBA’s Conference & Regatta: anche questa prova è stata vinta dall’equipaggio di SDA Bocconi. Le regate proseguono domani, sabato 25 e domenica 26 settembre.
Alle 17 di oggi, una volta rientrati a terra, gli studenti avranno l’occasione di incontrare l’esploratore subacqueo francese Ghislain Bardout, capo della spedizione DeepSea Under the Pole by Rolex.
Si tratta della straordinaria impresa realizzata nel 2010 da otto esploratori subacquei che per la prima volta nella storia, combinando il trekking sciistico e l’immersione, hanno coperto 800 km per esplorare uno degli ambienti climatici più difficili del mondo: il mare nascosto sotto la banchisa del Polo Nord.
E’ poi in programma per domani, sabato 25 settembre, la conference “Excellence as an antidote to crisis” (l’eccellenza come antidoto alla crisi) a cui parteciperanno cinque importanti relatori: Yoel Zaoui, Head of Investment Banking Division for Europe, Middle East and Africa di Goldman Sachs; Andrea Illy, Presidente e Amministratore Delegato di Illycaffè S.p.A; Giovanni Perissinotto, Presidente di Banca Generali; Matteo Marzotto, Presidente Enit – Agenzia Nazionale del Turismo e Alberto Franzone, Managing Director di Alvarez & Marsal. Il dibattito sarà moderato dal professor Maurizio Dallocchio, Professore ordinario e titolare della Cattedra Nomura di Finanza aziendale.
Le business school presenti
Partecipano a Rolex MBA’s Conference & Regatta 22 delle migliori business school del mondo, tra le quali le prime classificate nei ranking internazionali:
1 Event Organizer - SDA Bocconi (Italia)
2 Athens University of Economics and Business (Grecia)
3 Chicago BOOTH (Stati Uniti)
4 Columbia Business School (Stati Uniti)
5 Cranfield University School of Management (Gran Bretagna)
6 Harvard Business School (Stati Uniti)
7 HEC (Francia)
8 IESE Business School (Spagna)
9 IMD (Svizzera)
10 INSEAD (Francia)
11 Istituto de Impresa Business School (Spagna)
12 Kellogg School of Management (Stati Uniti)
13 Kellogg/WHU (Stati Uniti)
14 London Business School (Gran Bretagna)
15 Manchester Business School (Gran Bretagna)
16 MIT Sloan Management (Stati Uniti)
17 NYU Stern (Stati Uniti)
18 RSM Erasmus University (Olanda)
19 Sauder School of Business (Canada)
20 Warwick Business School (Gran Bretagna)
21 Wharton University of Pennsylvania (Stati Uniti)
22 WHU Otto Beisheim School of Management (Germania)
I Paesi rappresentati sono dieci: Gran Bretagna, Spagna, Stati Uniti, Olanda, Canada, Germania, Svizzera, Grecia, Francia, Italia.
Molte di più le nazionalità degli equipaggi, provenienti da tutto il mondo: alla Rolex MBA’s Conference & Regatta parteciperanno più di 400 studenti in arrivo da oltre 60 Paesi.
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Giornata intensa e tecnicamente impegnativa per i 100 giovani timonieri impegnati nella prima giornata di regate del Trofeo Optisud in corso davanti al porto turistico Marina di Pescara con organizzazione a cura del CN Pescara e del Circolo Svagamente
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun