sabato, 26 luglio 2025

REGATE

VELA - I risultati della 7^ edizione di "Velagustate"

La settima edizione della Velagustate, la manifestazione che coniuga una regata velica con una gara di cucina, organizzata dal Circolo Velico Fiumicino, è stata premiata con una splendida giornata di sole e una leggera brezza di vento. Il percorso costiero da Fiumicino a Ostia e ritorno di circa 8 miglia è stato accompagnato da un vento tra i 6 e gli 8 nodi con direzione sud alla partenza che poi a metà percorso ha girato a sudovest. Tra le imbarcazioni partecipanti, suddivise in due classi crociera e regata,hanno preso la testa gli skipper che hanno adottato la tattica migliore sotto costa, dove dava buono. Andature di bolina e traverso sul primo tratto e ancora bolina e lasco poppa nel lato di ritorno . Molto combattute le ultime due miglia che hanno registrato alcune rimonte degli equipaggi premiando il buon lavoro con lo spinnaker e la migliore tattica di attraversamento della corrente dei fiumara .
Le due classi previste ,regata e crociera, hanno avuto i seguenti vincitori:
Crociera
1 ITA14458 SPEEDY GUIDO PAGANI
2 ITA13842 UMMAGUMMA ANTONIOM STELLATO
3 ITAX GUEL STEFANO PORRU

Regata
1 ITA15090 GE CLUB RENZO TARDI
2 ITA9299 DIABOLIKA STAFANO PENNACCHINI
3 ITA11077 MAGGOT FROM NISIDA GIOVANNI RICCI

Molto agguerrita è stata la gara di cucina a bordo. I cuochi hanno avuto mezzora in mare prima della partenza della regata per preparare la pietanza che poi hanno cucinato durante la regata. All’arrivo sono stati traghettati con un gommone che li ha sbarcati unitamente al piatto cucinato al circolo dove c’era la giuria culinaria. I cuochi si sono cimentati in ricette per lo più elaborate alle quali hanno dato dei nomi altisonanti.
La giuria formata dall’Accademia della Cucina Italiana, sezione EUR, presieduta da Claudio Nacca, ha ritenuto i piatti di livello molto elevato, stilando una classifica complessiva di tutti i partecipanti. I primi piazzati sono stati:
Cucina
1 ITA13412 Ank di Laura Petraroli', cuoca Luciana Ardizzone con
Riccioli di mare al profumo di alghe con pesce spada e fiori di zucca
2 ITA15090 Ge Club di Renzo Tardi cuoca Marisa Ribustini con
Vellutata di ceci al sapore di mazzancolla
3 ITA 11077 Maggot from Nisida di Giovanni Ricci , cuoca Gianna Vianello con
Parmigiana di melanzane di pesce spada

La classifica finale della Velagustate con i risultati congiunti delle due competizioni vela + cucina vede i seguenti vincitori:
Combinata
1 ITA15090 GE CLUB RENZO TARDI
2 ITA9299 DIABOLIKA STAFANO PENNACCHINI
3 ITA11077 MAGGOT FROM NISIDA GIOVANNI RICCI


Tutti gli equipaggi delle barche partecipanti con indosso le magliette messe a disposizione da AGRIX , Technology & Architecture, si sono ritrovati al Circolo Velico Fiumicino per un pastaparty offerto dal circolo ed una degustazione di vini offerti dallo sponsor Marengo , e hanno assaggiato i piatti cucinati a bordo dagli altri equipaggi. Ampie premiazioni con coppe, targhe e libri di cucina. Ottimo riscontro dei partecipanti che hanno trovato la giornata intensa e divertente.


24/05/2010 16:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Team Django al comando dell'Admiral's Cup

Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2

Admiral's Cup: spettacolo nelle acque del Solent

I vincitori della regata di oggi sono stati il Botin 56 Black Pearl di Stefan Jentsch, il TP52 Jolt 3 di Peter Harrison e il B&C 42 Callisto di Jim Murray

Admiral's Cup: il Royal Hong Kong Yacht Club passa in testa

Con quattro regate completate nell'Admiral's Cup, il Royal Hong Kong Yacht Club è ora in testa alla serie con un solo punto di vantaggio sullo YC de Monaco. Il Royal New Zealand Yacht Squadron è terzo, con due punti di vantaggio sullo YCCS

Concluso a Bracciano il Mondiale Vaurien

Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello

Star: a Viareggio Chieffi e Patti al comando del Campionato d’Autunno

Disputate regolarmente le prime due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Parte lo Swan Lake Garda Challenge

Dal 23 al 26 luglio, lo spettacolo della The Nations League approda tra le acque del Garda con otto team da sette nazioni con un evento dedicato al più piccolo dei ClubSwan; DENZA, il brand di lusso del gruppo BYD, sarà partner automotive del circuito

Admiral's Cup: guida Hong Kong, YCCS terzo

Dopo sette regate, il Royal Hong Kong Yacht Club è in pole position per l'Admiral's Cup. Lo Yacht Club de Monaco è secondo e lo Yacht Club Costa Smeralda terzo

Francesca Clapcich: "Il racconto della mia prima regata su Malizia"

Francesca Clapcich continua ad ampliare la propria conscenza della classe Imoca 60 e ci regala il racconto della sua prima regata a bordo di Malizia-Seaexplorer in questa nuova regata che ha circumnavigato la Gran Bretagna e l'Irlanda, la Course des Caps

Sport e inclusione per tutti al Sotto Gamba Game 2025

Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)

Ambrogio Beccaria sempre "Allagrande"... questa volta con Mapei

Dopo aver annunciato la sua ambizione di partecipare al Vendée Globe 2028, Ambrogio Beccaria ha svelato questa mattina a Lorient il nuovo look della sua barca, che porterà d’ora in poi il nome “Allagrande Mapei”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci