martedí, 22 luglio 2025

REGATE

VELA - Ravenna: annullata prova Invernale

Le avverse condizioni meteo e l’assenza del vento hanno fatto sospendere la quarta tappa del XXX Invernale di Marina di Ravenna, il campionato organizzato dal Ravenna Yacht Club in collaborazione con il Circolo Velico Ravennate e Marinara Porto Turistico.
Tutto rimandato, quindi, al prossimo 8 gennaio quando gli agguerriti partecipanti scenderanno nuovamente in acqua per condersi il titolo di campioni d’inverno e fra loro non potrà mancare il Ferrari Engineering Sailing Team, il giovanissimo equipaggio portacolori del Centro Velico Punta Marina, formato da David Sebastian Casadio al timone, Edoardo Vassura tailer, Virginia Casadio prodiere e Matteo Donato centrale.
“Già arrivando al molo di Marina, la quasi totale assenza di vento faceva facilmente prevedere un nulla di fatto ma la voglia di andare in barca ha convinto tutti ad uscire ugualmente.” Ha spiegato al rientro a terra David Sebastian Casadio “Disposto il campo di regata con solerzia e precisione, sfruttando quei pochi nodi di aria, il Comitato di Regata ha dato il via alle 10.30 precise. Le tre Classi sono riuscite a partire con 4/5 nodi di aria ma, man mano ci si avvicinava alla boa di bolina, l’intensità è andata sempre più scemando, fino al calo totale: quando le prime barche sono state sul lato di poppa, il Comitato ha deciso (giustamente) di annullare la regata.
Dopo circa un’ora di attesa nella speranza di poter ridare un’altra partenza… tre suoni e tutti a casa. Al momento del rientro a terra, inoltre, è arrivata anche la pioggia a completare una giornata poco positiva per la vela di Marina di Ravenna.”
In questa manche, l’Ufo ITA030 Città di Punta Marina, ha impegnato David Sebastian con i due esordienti Virginia (prodiera) e Matteo (tailer): Edoardo Vassura, infatti, ha dovuto dare forfait per un problema fisico dell’ultimo momento.
Il Team ha ugualmente tentato la partenza sulla barca Comitato ma, purtroppo, trovarsi in mezzo a barche con montagne di vela e con scarsissimo vento si è dimostrata un’impresa molto ardua “In pratica, anche noi come tanti altri, ci siamo ritrovati piantati e, per riuscire a prendere il giusto abbrivio, ci sono servite alcune pompate (non viste o perlomeno perdonate dal Comitato!).” ha simpaticamente ammesso il timoniere.
Al momento dell’annullamento sulla boa di bolina, le barche della classe Open Alfa erano tutte in un fazzoletto di circa 100 metri con il Beneteau 25 Veladò al comando, subito dietro il Melges 24 Wadadli con vicino l’altro Beneteau 25 Les Freres e l’ Ufo 22 Città di Punta Marina.


14/12/2011 18:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Team Django al comando dell'Admiral's Cup

Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Team Django pronto per l'Admiral's Cup con il guidone dello YCCS

“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Vele d'Epoca, Regata delle Isole: si può scegliere tra altura o costiera

Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera

Allo Yacht Club Monfalcone si chiude la Coppa AICO Young

Nel fine settimana del 12 e 13 luglio lo Yacht Club Monfalcone ha ospitato l’edizione 2025 della Coppa AICO Young, la regata dedicata ai migliori giovani timonieri della classe Optimist

Concluso a Bracciano il Mondiale Vaurien

Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello

Sport e inclusione per tutti al Sotto Gamba Game 2025

Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci