venerdí, 5 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    vela paralimpica    vele d'epoca    52 super series    regate    convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fireball    lega navale italiana    orc   

REGATE

VELA - Ravenna: annullata prova Invernale

Le avverse condizioni meteo e l’assenza del vento hanno fatto sospendere la quarta tappa del XXX Invernale di Marina di Ravenna, il campionato organizzato dal Ravenna Yacht Club in collaborazione con il Circolo Velico Ravennate e Marinara Porto Turistico.
Tutto rimandato, quindi, al prossimo 8 gennaio quando gli agguerriti partecipanti scenderanno nuovamente in acqua per condersi il titolo di campioni d’inverno e fra loro non potrà mancare il Ferrari Engineering Sailing Team, il giovanissimo equipaggio portacolori del Centro Velico Punta Marina, formato da David Sebastian Casadio al timone, Edoardo Vassura tailer, Virginia Casadio prodiere e Matteo Donato centrale.
“Già arrivando al molo di Marina, la quasi totale assenza di vento faceva facilmente prevedere un nulla di fatto ma la voglia di andare in barca ha convinto tutti ad uscire ugualmente.” Ha spiegato al rientro a terra David Sebastian Casadio “Disposto il campo di regata con solerzia e precisione, sfruttando quei pochi nodi di aria, il Comitato di Regata ha dato il via alle 10.30 precise. Le tre Classi sono riuscite a partire con 4/5 nodi di aria ma, man mano ci si avvicinava alla boa di bolina, l’intensità è andata sempre più scemando, fino al calo totale: quando le prime barche sono state sul lato di poppa, il Comitato ha deciso (giustamente) di annullare la regata.
Dopo circa un’ora di attesa nella speranza di poter ridare un’altra partenza… tre suoni e tutti a casa. Al momento del rientro a terra, inoltre, è arrivata anche la pioggia a completare una giornata poco positiva per la vela di Marina di Ravenna.”
In questa manche, l’Ufo ITA030 Città di Punta Marina, ha impegnato David Sebastian con i due esordienti Virginia (prodiera) e Matteo (tailer): Edoardo Vassura, infatti, ha dovuto dare forfait per un problema fisico dell’ultimo momento.
Il Team ha ugualmente tentato la partenza sulla barca Comitato ma, purtroppo, trovarsi in mezzo a barche con montagne di vela e con scarsissimo vento si è dimostrata un’impresa molto ardua “In pratica, anche noi come tanti altri, ci siamo ritrovati piantati e, per riuscire a prendere il giusto abbrivio, ci sono servite alcune pompate (non viste o perlomeno perdonate dal Comitato!).” ha simpaticamente ammesso il timoniere.
Al momento dell’annullamento sulla boa di bolina, le barche della classe Open Alfa erano tutte in un fazzoletto di circa 100 metri con il Beneteau 25 Veladò al comando, subito dietro il Melges 24 Wadadli con vicino l’altro Beneteau 25 Les Freres e l’ Ufo 22 Città di Punta Marina.


14/12/2011 18:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci