Prima giornata di regate sul lago di Roma per il 2° Bracciano Sailing Contest, appuntamento sportivo internazionale che ha battuto ogni record di partecipazione con oltre 300 imbarcazioni iscritte. Condizioni meteo ideali, con grande sole e vento di Ponente progressivamente girato a Maestrale, tra 8 e 12 nodi, hanno consentito lo svolgimento di 6 regate, tre per ciascuna delle due classi impegnate nel giorno d’esordio dell’evento che ha quale principale sponsor
I Fireball (31 iscritti) hanno regalato al centro del lago in condizioni perfette. Nella prima prova successo di Filippo Baretti e Davide Comoli (di Omega sul lago d’Orta), nella seconda Dani Colapietro e Angelo Tonelli (La Spezia) e nella terza dell’equipaggio svizzero di Cristina e Cedric Haerdi Landerer (Davos, SUI). In classifica generale Baratti-Comoli guidano davanti a Maurizio Leone e Luca Campati (Yacht Club Bracciano Est) e al terzo posto la coppia svizzera Landerer. La classifica è corta e tutto può accadere, le regate sono combattute e con molti cambi al vertice. Domani previste altre tre prove, anche per le previsioni meteo non incoraggianti nella giornata conclusiva di domenica.
Nella classe 470 (22 iscritti) la prima e la terza manche sono state vinte da Marco Gianfreda e Luca De Rubeis (Ali6), la seconda da Domenico Zuccaro e Diego Capobianco (LNI Anzio). In classifica Gianfreda e De Rubeis guidano su Zuccaro-Capobianco, al terzo posto Davide Nocella e Giovanni Simeone (Velaviva Gaeta). Anche in questa classe regate molto ravvicinate e combattute.
Per sabato e domenica c’è attesa per vedere il lago pieno di vele delle classi Tornado (ex catamarano olimpico), Formula 18 (catamarano moderno con gennaker), Hobie Cat 16 (altro veloce cat), Snipe (doppio), Laser (singolo olimpico maschile in categoria Standard e femminile in categoria Radial e più la categoria giovanile 4.7), 420 e Contender.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi