venerdí, 2 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

REGATE

VELA - Portofino Rolex Trophy: i vincitori

Condizioni meteo molto instabili per il giorno conclusivo del Portofino Rolex Trophy, la regata che lo Yacht Club Italiano e Rolex dedicano alle classi metriche: J Class, 12 Metri I.R., 8 Metri S.I., 6 Metri S.I. e 5.50 S.I. interamente costruiti in legno.

Durante la mattina forti piovaschi e un vento a 25 nodi con raffiche a 30 ha ritardato le operazioni di partenza.
Il comitato di regata ha deciso di non far uscire in mare le imbarcazioni più piccole, mentre i J Class e i 12 Metri I.R hanno lasciato le banchine verso mezzogiorno.
La regata ha preso il via ma è stata annullata a causa dei continui salti di vento; stessa sorte anche per la seconda prova di giornata. Il Comitato di regata si è visto costretto a dichiarare conclusi i tentativi.

Restano quindi invariate le classifiche di ieri, dopo le quattro prove svoltesi venerdì e sabato:

J Class
1. Cambria
2. Shamrock V
Cambria si è aggiudicato un trofeo molto speciale, messo in palio e consegnato da Elizabeth Meyer: una bitta del 1934 di Endeavour, il J Class di cui la Meyer è stata armatrice per molti anni.

12 Metri
1. Kookaburra III
2. French Kiss
3. Ikra

8 Metri S.I
1. Miranda III di Enzo Nespoli

6 Metri S.I
1. Valentina di Luigi Pavese
2. Dan di Pietro Giordano
3. Bau Bau di Filippo La Scala

5.50 Overall
1. Carabella di Alfredo Delli
2. Criollo di Andreas Christiansen
3. Twins XIV di Massimo D’Amato

La premiazione si è svolta nel pomeriggio nella piazza di Portofino. Durante la premiazione è stato consegnato un premio particolare a Elizabeth Meyer, per il suo impegno per far rivivere la competizione nella J Class.


16/05/2011 09:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci