mercoledí, 29 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

transat café l'or    regate    mini transat    interviste    middle sea race    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca   

REGATE

VELA - Porto S. Stefano: domani il via a Pasquavela

Il 2 aprile 2010, allo scoccare delle 12, sulle antenne delle due barche-giuria si alzerà il segnale di avviso della prima regata della XXIIIa Pasquavela di Porto S. Stefano. Organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano Pasquavela è la manifestazione che, conclusi i vari campionati invernali organizzati un po’ in tutta Italia, inaugura la stagione agonistica della vela italiana. Grande numero di barche e partecipazione dei più importanti personaggi della vela caratterizzano questo evento che offre ai regatanti uno dei più splendidi campi di regata del Mediterraneo. Circa 140 sono le imbarcazioni che da oggi affollano i pontili e le banchine di Porto S. Stefano. Della flotta fanno parte non solo equipaggi e timonieri italiani ma anche team olandesi, inglesi, tedeschi e ungheresi. Sull’area di regata più sotto costa, praticamente davanti al lungomare di Porto S. Stefano, si affronteranno i monotipi delle classi J24, Meteor, Este 24 e Audi Melges 20 che corrono in tempo reale, mentre sul campo a nord-ovest del primo si confronteranno le classi a rating. Per queste ultime, che corrono in tempo compensato, sono previste le classifiche IRC e ORC. Per l’altura il percorso sarà un bastone bolina-poppa di circa15 miglia marine, per i monotipi tra 4 e 5 miglia marine, a seconda della classe. Il ricco programma prevede quattro giorni di regate e come tradizione la gara del giorno di Pasqua, oltre che a determinare la classifica finale avrà una classifica a se stante i cui vincitori saranno premiati con gigantesche uova di cioccolato con simpatica e significativa sorpresa.

Accanto al main sponsor Coldwell Banker, anche Camera di Commercio di Grosseto, NYL FTS, Birra Castello, Pasta Garofalo, InterContinental Malta, Vittorio Martini, WD-40, Kaimar e Gabrielli Marinas affiancano lo YCSS. Fare Vela è media partner dell’evento. La Pasquavela, in collaborazione con il CVC Porto S. Stefano e con la locale ProLoco, è patrocinata dal Comune di Monte Argentario.


01/04/2010 17:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci