Vela, Pasquavela - E' iniziata oggi a Porto Santo Stefano la ventiquattresima edizione di Pasquavela, che quest'anno è stata condizionata dalle note problematiche relative al mancato rinnovo delle concessioni demaniali che hanno costretto gli organizzatori a chiudere in anticipo le iscrizioni e quindi ad accettare un numero inferiore di iscrizioni rispetto agli anni passati.
Sono 37 gli iscritti in altura, divisi in 4 classi IRC e 2 classi ORC, 32 i J24 (con forte rappresentanza tedesca) e 9 i Comet 21.
Le operazioni sul campo di regata sono iniziate come previsto alle ore 12.00 con vento da 135° che si è mantenuto costante per direzione tutto il giorno, variando in intensità dai 15 ai 5 nodi.
Sia per i J24 che per i Comet 21 sono state effettuate 3 prove a bastone su un percorso di circa 5 miglia. Nei J24 prova maiuscola di Maurizio Santa Cruz su Bruschetta con tre primi di giornata, seguito da Marc Jan Ulrich su Rotoman (3,2,3) e dalla Marina Militare con La Superba (5,3,8). Nei Comet 21 è primo Flockette di Alessandro Di Ciaccio, seguito da Media Ship ed Alcione.
Gli altura hanno effettuato due prove a bastone, la prima con percorso di circa 12 miglia e la seconda, con percorso di circa 8 miglia accorciata poi sull'ultima boa di bolina. Al momento in cui stiamo scrivendo la classifica provvisoria della prima prova vede al primo posto Silver Baron (Luigi Pieraccini) seguito da Swanted Stefano Piccolo) e Volmer (Fabio Dominici). La seconda prova si è appena conclusa.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata