mercoledí, 20 agosto 2025

REGATE

VELA - Porto Cervo: il troppo vento ferma i maxi

Vela, Loro Piana Superyacht Regatta - In questa penultima giornata della Loro Piana Superyacht Regatta, l'unico protagonista è stato il vento che ha soffiato forte dalle prime ore di questa mattina. Il Comitato di Regata dello YCCS, dopo un'attesa fiduciosa, è stato poi costretto ad arrendersi agli oltre 30 nodi e ad annullare la quarta giornata di regata della manifestazione organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda, in collaborazione con Boat International Media.

"Tutte e cinque le previsioni che abbiamo consultato per oggi hanno sbagliato -spiega il Presidente del Comitato di Regata Peter Craig- e c'è stato molto più vento di quanto previsto. Anche nel canale tra la costa sarda e le isole della Maddalena si registravano 30 nodi, cosa piuttosto inusuale per quella zona quando il vento arriva da sud. Invece di calare come previsto, lo Scirocco è gradualmente aumentato col passare delle ore, a dispetto delle nostre intenzioni di uscire per un'altra costiera; la decisione di annullare la regata è stata dunque l'unica soluzione. Stando alle previsioni di domani, abbiamo ritenuto di anticipare la partenza di un'ora, per poterci godere un'altra entusiasmante giornata di regate."

Nulla di nuovo dunque in merito alle classifiche overall delle due categorie. Per i Performance resta in vetta Highland Fling che ha tagliato sempre per primo il traguardo in queste prime tre giornate di regata; si preannuncia invece una bella battaglia per il secondo posto tra Aegir, il 25 metri dell'armatore britannico Brian Benjamin e My Song, il superyacht timonato da Pier Luigi Loro Piana con alla tattica l'italiano Tommaso Chieffi.

Questa invece la situazione dei Cruising, ancora apertissima: dopo due giornate di regate (ieri giornata di riposo per loro), al comando Scorpione dei Mari, un habitué di questo evento; seguono Ganesha, uno degli scafi Fitzroy partecipanti, che vanta alla tattica il velista di Coppa America Jens Christensen e al terzo posto KibokoDos, del cantiere sudafricano Southern Wind, con a bordo Jan Dekker (ex-Alinghi).

Mark Sadler, uno dei tanti velisti sudafricani di questa edizione, ex skipper di Coppa America e tattico di Scorpione dei Mari commenta così la situazione ad oggi: "Siamo ovviamente dispiaciuti di non aver potuto regatare oggi. Le condizioni sono state impegnative finora, ma le regate sono state molto divertenti e questo è sempre un bellissimo evento. Guardando a domani, le imbarcazioni in cima alla classifica sono molto vicine come punteggio, Ganesha è sempre un avversario temibile, ma se ci saranno venti più leggeri, allora KibokoDos potrebbe impensierire. I giochi sono ancora aperti."

Questa sera appuntamento al Phi Beach di Baia Sardinia alle 19.30 per il Sunset Party riservato ad armatori, equipaggi e ospiti. La Loro Piana si chiuderà domani, sabato 09, con l'ultima regata che è stata anticipata alle ore 11.00. Seguirà la cerimonia di premiazione in Piazza Azzurra.

Le previsioni del tempo parlano di vento da ponente intorno ai 10/12 nodi.


08/06/2012 23:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Sant'Ambrogio (e il suo Team) fanno il miracolo

Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe

The Ocean Race Europe: anche Team Holcim-PRB fa il miracolo

Franck Cammas e il suo team sono in rotta verso Portsmouth e saranno alla partenza della seconda tappa di The Ocean Race Europe dopo aver riparato i danno causati dalla collisione con Alla Grande Mapei

The Ocean Race Europe: a Biotherm la prima tappa

Biotherm è arrivata questa mattina a Portsmouth con il punteggio pieno e un solido vantaggio in classifica, mentre l’audace scelta costiera di Malizia a Dover le ha assicurato il secondo posto

Trieste: 42ma edizione del Trofeo Due Castelli

Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino

Rigasa: per andare Oltre l’Orizzonte.

La regata di punta del Circolo Velico Riminese partirà il 12 settembre

Puerto Portals: un "classico" per la 52 Super Series

Avendo regatato qui ogni anno dal 2015, per la flotta della 52 SUPER SERIES il ritorno a Puerto Portals, nell’isola di Palma di Maiorca, è sempre come un gradito ritorno a casa del circuito di monoscafi leader al mondo

The Ocean Race Europe: maratona di manovre verso Portsmouth

La tappa 1 di The Ocean Race Europe 2025 si preannuncia “dura” nel suo atto finale, con gli equipaggi che affrontano una notte insonne di continue manovre navigando di bolina verso il traguardo

The Ocean Race Europe: partita la seconda tappa

La seconda tappa di The Ocean Race Europe 2025 è partita ieri sera da Portsmouth sotto un sole splendente, con sette IMOCA schierati al largo di Cowes alle 17:00 ora locale

The Ocean Race Europe: la flotta si compatta a Ushant

La seconda tappa di The Ocean Race Europe ha regalato una notte di estremi: i sette team sono usciti da Portsmouth a tutta velocità con vento portante forte, per poi trovarsi fermi in una zona di calma piatta al largo di Ushant

52 Super Series: Practice Race a Puerto Portals

Iniziata con la Practice Race la Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci