Vela, Loro Piana Superyacht Regatta - In questa penultima giornata della Loro Piana Superyacht Regatta, l'unico protagonista è stato il vento che ha soffiato forte dalle prime ore di questa mattina. Il Comitato di Regata dello YCCS, dopo un'attesa fiduciosa, è stato poi costretto ad arrendersi agli oltre 30 nodi e ad annullare la quarta giornata di regata della manifestazione organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda, in collaborazione con Boat International Media.
"Tutte e cinque le previsioni che abbiamo consultato per oggi hanno sbagliato -spiega il Presidente del Comitato di Regata Peter Craig- e c'è stato molto più vento di quanto previsto. Anche nel canale tra la costa sarda e le isole della Maddalena si registravano 30 nodi, cosa piuttosto inusuale per quella zona quando il vento arriva da sud. Invece di calare come previsto, lo Scirocco è gradualmente aumentato col passare delle ore, a dispetto delle nostre intenzioni di uscire per un'altra costiera; la decisione di annullare la regata è stata dunque l'unica soluzione. Stando alle previsioni di domani, abbiamo ritenuto di anticipare la partenza di un'ora, per poterci godere un'altra entusiasmante giornata di regate."
Nulla di nuovo dunque in merito alle classifiche overall delle due categorie. Per i Performance resta in vetta Highland Fling che ha tagliato sempre per primo il traguardo in queste prime tre giornate di regata; si preannuncia invece una bella battaglia per il secondo posto tra Aegir, il 25 metri dell'armatore britannico Brian Benjamin e My Song, il superyacht timonato da Pier Luigi Loro Piana con alla tattica l'italiano Tommaso Chieffi.
Questa invece la situazione dei Cruising, ancora apertissima: dopo due giornate di regate (ieri giornata di riposo per loro), al comando Scorpione dei Mari, un habitué di questo evento; seguono Ganesha, uno degli scafi Fitzroy partecipanti, che vanta alla tattica il velista di Coppa America Jens Christensen e al terzo posto KibokoDos, del cantiere sudafricano Southern Wind, con a bordo Jan Dekker (ex-Alinghi).
Mark Sadler, uno dei tanti velisti sudafricani di questa edizione, ex skipper di Coppa America e tattico di Scorpione dei Mari commenta così la situazione ad oggi: "Siamo ovviamente dispiaciuti di non aver potuto regatare oggi. Le condizioni sono state impegnative finora, ma le regate sono state molto divertenti e questo è sempre un bellissimo evento. Guardando a domani, le imbarcazioni in cima alla classifica sono molto vicine come punteggio, Ganesha è sempre un avversario temibile, ma se ci saranno venti più leggeri, allora KibokoDos potrebbe impensierire. I giochi sono ancora aperti."
Questa sera appuntamento al Phi Beach di Baia Sardinia alle 19.30 per il Sunset Party riservato ad armatori, equipaggi e ospiti. La Loro Piana si chiuderà domani, sabato 09, con l'ultima regata che è stata anticipata alle ore 11.00. Seguirà la cerimonia di premiazione in Piazza Azzurra.
Le previsioni del tempo parlano di vento da ponente intorno ai 10/12 nodi.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"