martedí, 11 novembre 2025

REGATE

VELA - Ponza, a giugno la Jepson Cup

L’ Associazione Velica Marineria Ponzese, in collaborazione con la Lega Navale - sez.Ostia, Miceli Vela, Tecnomar, con il supporto del Comune di Ponza e delle Autorità Portuali locali, presenta la Prima Edizione della JEPSON CUP: regata intitolata a Giovanni Verbini, in programma il 2 e il 3 giugno 2011 presso l’isola di Ponza (LT).
Una due giorni intensa, ricca di appuntamenti non solo sportivi, voluti per commemorare uno dei maggiori esponenti della cultura marinara internazionale: Giovanni Verbini, conosciuto da tutti come Jepson, che proprio a Ponza, perla del Mediterraneo, ebbe i natali.
Il campo di regata scelto dalla Marineria Ponzese, promoter dell'evento, è lo specchio di mare antistante il porto borbonico compreso tra lo Scoglio Rosso e l'isola di Zannone. Un'area unica per le caratteristiche logistiche e le peculiarità ambientali che la rendono una delle location più suggestive del Parco Nazionale del Circeo.
Articolato il programma della manifestazione. Il 2 giugno i velisti che prenderanno parte alla competizione troveranno ad attenderli un punto informativo - allestito a partire dalle ore 18.00, presso il club Bar@onda ubicato sul molo Musco - dove sarà possibile registrarsi alla regata e ricevere informazioni sulla manifestazione.
Alle ore 19.30, poi, sempre presso il Bar@onda ci sarà la cerimonia di apertura della prima edizione della JEPSON CUP con il Wellcome drink e il breefng iniziale nel corso del quale verrà illustrato il programma dettagliato dell'evento con gli orari e i luoghi delle varie fasi della regata.
La partenza della regata è stabilita alle ore 12 del 3 giugno e sarà preceduta, alle ore 10.00, da un Coffe-Break. Il rientro nel Porto di Ponza è previsto per le ore 18.00. La cerimonia di premiazione avverrà il 4 giugno, quando si terrà anche un concerto di musica dal vivo.


13/04/2011 18:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci