Il 9 e 10 luglio 2011 torna la Regata “The Fuxia Race”, trofeo UBI Challenger Rinaldo Gasparini, che alla sua 8^ edizione si conferma un appuntamento atteso per gli appassionati di vela di tutta Italia.
Un evento sportivo che nasce dalla volontà di ricordare ed onorare la memoria di Rinaldo Gasparini e prende il nome dal colore fuxia che contraddistingue le sue bellissime barche Chica Boba, lo stesso colore che viene indossato da ciascun membro degli equipaggi in gara, in segno di adesione allo spirito dell’intera manifestazione: vivere il mare, diventarne i protagonisti attraverso la passione per la vela e l’avventura che unisce navigatori esperti a quelli alle prime esperienze.
Forte del successo crescente e delle numerose richieste di partecipazione si sta lavorando per aumentare le categorie di gara che si aggiungeranno alle tre consuete classi Magnum, Chica e Boba (derive e catamarani) che si disputeranno il ricco montepremi di 33.000 euro (inusuale per questo tipo di regate di flotta, tipico solo dei match race di livello mondiale)per regalare intense emozioni ai partecipanti ed uno spettacolo unico agli spettatori.
La manifestazione è organizzata dall’ Associazione Sportiva Dilettantistica “ The Fuxia Race” con il supporto tecnico del Club Nautico di Pesaro, della Compagnia della Vela, del Marina dei Cesari e in collaborazione con il Comune di Pesaro, Provincia di Pesaro-Urbino e Confindustria.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata