domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

CAMPIONATI INVERNALI

VELA - Partito l'Invernale di Bari

Ha preso il via la XV edizione del Campionato Invernale di vela d'altura "Città di Bari", coordinato quest'anno dalla sezione locale della Lega Navale Italiana.

La manifestazione si è aperta come di consueto con la prima giornata del Trofeo Bottiglieri, organizzato dal Circolo della Vela Bari e giunto alla sua XXVI edizione. I 28 equipaggi iscritti (11 altura e 17 mini altura) sono scesi in acqua in una giornata ancora primaverile, ma con notevoli sbalzi di vento che hanno costretto il Comitato di Regata a fare il possibile per disputare le due prove previste.

La prima si è svolta senza particolari problemi, anche se il vento da terra (180-210° circa) sui 6-7 nodi ha costretto il Comitato di Regata a ridurre il percorso per l'altura. Scelta che non ha falsato, però, l'esito della regata.
Più complessa la seconda prova. Un salto di vento improvviso ha scombinato i piani degli organizzatori che hanno dovuto interrompere la prova per riposizionare il campo di regata. Un'operazione complessa, portata a termine in tempi brevi grazie alla professionalità dei marinai del Circolo della Vela presenti in mare.
Alle 14.00 il Comitato di Regata ha dato una nuova partenza molto combattuta tra gli equipaggi dell'altura. Due, infatti, le squalifiche per partenza anticipata subite da Orione di Nunzio Pio Bellincontro (LNI Bari) e dai campioni in carica di Exprivia Luduan Reloaded di Giovanni Sylos Labini (CV Bari).

Se per gli altura la prima giornata del "Città di Bari" è stata più complicata del previsto, non si può dire lo stesso per i mini altura che hanno regalato un bellissimo spettacolo agli spettatori che passeggiavano sul lungomare sud di Bari. I 17 equipaggi, divisi in tre classi (Platu25, Melges24 e Surprise), sono scesi in acqua agguerriti e si sono dati battaglia fino alla fine.

Al termine delle due prove di oggi la classifica overall dei mini altura è guidata da tre Platu25: Five for Fighting 3 di Tommaso De Bellis (LNI Monopoli) con al timone Andrea Airò (CV Bari); That's Amore (Cus Bari) di Lino Lattanzi timonata dal Presidente dell'VII Zona FIV Alberto La Tegola (CV Bari); Mistral della coppia Soave-Di Paolo (CV Bari) timonata da Nicola Vescia (LNI Trani).

Tra gli altura, invece, al primo posto della classifica overall c'è Morgan IV (CC Barion) di Nicola De Gemmis e al timone Ugo Giordano (LNI Procida), che durante la seconda prova ha lasciato un lato fra sè e l'ultima imbarcazione in gara. Al secondo posto Pervinca (LNI Monopoli) di Cosimo Ostuni, timonata da Francesco Laera (LNI Monopoli), seguita da Scricca di Gianfranco Cioce (CV Bari).

Si tornerà in acqua il 24 novembre per la seconda giornata del XXVI Trofeo Bottiglieri, per scoprire chi si aggiudicherà il trofeo dedicato al vice direttore nautico del Circolo della Vela Bari.


11/11/2013 22:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci