Vela, Bari/Herceg Novi - Partiti. Il brutto tempo sembra non voler lasciare i 50 equipaggi che oggi alle 15 si sono presentati sulla linea di partenza del VII Trofeo Terradamare. Durante il briefing di ieri sera e quello di questa mattina il Colonnello Laricchia dell’Aeronautica militare di Bari ha parlato anche di picchi fino a 15 nodi. Ma questo pomeriggio alla partenza c’erano solo 6/7 nodi di vento da nord (Tramontana). Il Comitato di regata ha dato il via alla manifestazione in perfetto orario. La linea di partenza è stata posizionata nello specchio antistante la basilica di San Nicola, lungomare Sud di Bari. Alla 7ª edizione del Trofeo organizzato da CUS Bari in collaborazione con Oliveti d’Italia le imbarcazioni arrivano da Stati Uniti, Austria, Malta, Francia, Montenegro e Croazia, oltre che dall’Italia.
Circa 109 le miglia marine da percorrere per portare a termine la Est 105. Il percorso è lasciato libero alla scelta dei concorrenti, con linee di partenza e di arrivo da tagliare navigando per rotta 045° da Bari alle Bocche di Cattaro in Montenegro. La linea d'arrivo sarà costituita dalla congiungente tra il Fanale del porto di Herceg Novi e una boa gonfiabile da lasciare a sinistra. L’arrivo è previsto per domani. Non è possibile fare previsioni sull’orario. Tutto dipenderà dal vento che gli equipaggi incontreranno durante la traversata. Secondo regolamento, però, per essere valida la regata deve essere terminata entro un massimo di 30 ore dall’orario di partenza.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter