lunedí, 10 novembre 2025

REGATE

VELA - Partecipazione record alla Giannutri per Noi

Grande successo di partecipazione ieri alla X edizione della regata d’altura “Giannutri per noi”, organizzata dall’Associazione Velica Granlasco, sponsor Jack Daniel’s, che ha visto allineati sulla linea di partenza di Riva di Traiano ben 35 imbarcazioni.
La regata, ideata da Franco Guerrieri, l’anima della scuola nautica Granlasco, nata dapprima come regata di fine corso riservato agli allievi della scuola, come banco di prova per mettere in pratica quanto appreso durante il corso, è cresciuta sino ad arrivare ad una consistente partecipazione.
La flotta è partita ieri alle 18.00 da Riva di Traiano, alla volta di Giannutri, su un percorso di 74 miglia e il suo ritorno a Riva di Traiano è previsto nella mattinata di oggi.
Al via il vento di scirocco sugli 8 nodi ha permesso una bella partenza con le imbarcazioni che, grazie ad un vento di poppa, hanno subito issato lo spinnaker, dando vita ad un bello spettacolo. A prendere subito la testa della flotta è stato il favorito della regata Vanité, Grand Soleil 43 di Mario Aquila, tallonato da Sir Biss, Sydney 39 di Giuliano Perego. Bella partenza sottocosta anche per Hook, il piccolo First 31.7 di Marco Di Tommaso.
Oggi, al rientro della flotta, conosceremo i vincitori: verranno stilate due classifiche, open e in IRC.

Il record della Giannutri per noi, 74 miglia Riva di Traiano-Giannutri-Riva di Traiano, è di 11 ore e 34 minuti e appartiene a “Bangherang”, Comet 41S di Fabrizio Venturini che lo ha stabilito nel 2001.


06/05/2012 12:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci