sabato, 8 novembre 2025

REGATE

VELA - Paolo Viacava con Mailin vince il Trofeo Bombola d'Oro

Vela - Terminato oggi a Portofino il Trofeo SIAD Bombola d'Oro, la regata dedicata ai dinghy organizzata dallo Yacht Club Italiano. La prova di oggi ha preso il via poco prima delle 12 con un vento da sud di 5 nodi circa ed è stata vinta da Vincenzo Penagini a bordo di Plotzlich Barabba, seguito da Lorenzo Bacigalupo su Ronnik l’Intruso e da Luigi Gazzolo con Epoxy Shark.
Al termine delle quattro prove svoltesi da venerdì a oggi, il vincitore del Trofeo SIAD Bombola d’Oro 2011 è Paolo Viacava con Mailin.

Paolo Viacava si aggiudica quindi il Trofeo SIAD Bombola d’Oro per la dodicesima volta consecutiva. Il premio gli sarà consegnato questo pomeriggio alla premiazione in programma alle 16 e 30 al ristorante Strainer.
Sarà assegnato anche il Trofeo Challenge Bombola D’Argento, riservato al primo classificato delle barche classiche (scafo e armo in legno anche recente): lo ha vinto Maurizio Manzoli con Scignoria. Secondo classificato tra le barche classiche Giorgio Pizzarello con Leon…poldino, terzo Pinuccio Viacava con Magador.

Il Trofeo Challenge Perpetuo “Giovanni Falck” destinato alla migliore squadra composta da tre timonieri appartenenti allo stesso Club (uno dei tre deve aver compiuto almeno 60 anni o essere di sesso femminile o essere timoniere di un’imbarcazione di legno) va alla squadra composta da Filippo Jannello, Paolo Viacava e Pinuccio Viacava.
Il premio per il Primo timoniere femminile va a Paola Randazzo con Strepitosa Due.
Premi anche ai primi tre classificati del Trofeo Master “Over 60”: primo Vincenzo Penagini con Plotzlich Barabba, secondo Marcello Coppola su Young Lady, terzo Carlo Pizzarello con Carlopi VI.

Il premio challenge “Over 70” assegnato al primo degli over 70 è vinto da Angelo Oneto con Più Duecento.

Tra tutti i dinghy iscritti (e che abbiano preso la partenza salvo cause di forza maggiore in tutte le prove in programma) verrà sorteggiato, tra i presenti alla premiazione, un premio del valore di 10.000 € da destinare alla Fondazione Tender to Nave Italia quale contributo a uno dei progetti nazionali previsti dal programma 2011.

La classifica generale del 15 ° Trofeo SIAD Bombola d’Oro:
1. Paolo Viacava - Mailin
2. Vincenzo Penagini – Plotzlich Barabba
3. Francesco Rebaudi – Kinnor
4. Lorenzo Bacigalupo – Ronnik L’Intruso
5. Luigi Gazzolo – Epoxy Shark
6. Maurizio Manzoli – Scignoria
7. Alberto Carmagnani – Forza & Coraggio
8. Filippo Jannello – Cicci
9. Emilio Carmagnani – Il Lilla che invoglia
10. Gigi Gilli - Serenamanontroppo


22/05/2011 22:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci