Vela, Mille e Una Vela per l'Università - Si è conclusa oggi nelle acque di Porto S. Stefano la quarta edizione di Mille e una vela per l’Università con la vittoria dopo quattro prove di Aura, l’imbarcazione dell’Università di Padova, timonata da Silvia Zennaro. Circa centoventi studenti e trenta professori sono stati presenti, nel Villaggio Roma Tre, in una quattro giorni di sport ed esperienze didattiche.
Le regate sono state organizzate dallo Yacht Club Santo Stefano con il supporto del CVC Porto S. Stefano. Il campo di regata di Porto S. Stefano si è dimostrato molto tecnico e divertente, ogni giorno con condizioni meteo diverse, ed è stato possibile osservare tutte le prove anche da terra.
Mille e una vela per l’Università è un progetto innovativo e unico, promosso dalla Facoltà di Architettura - Università Roma Tre insieme agli Arch. Massimo Paperini e Paolo Procesi, che nasce da una particolare concezione della didattica che vede gli studenti realizzare dei prototipi di barche a vela, unendo i due momenti della progettazione e della realizzazione. Obiettivo dell’iniziativa è quello di stabilire un nesso importante fra ricerca, didattica, mondo del lavoro e dello sport. Per permettere agli atenei di gareggiare con barche equivalenti è stato redatto, dall’Arch. Massimo Paperini, un regolamento di classe tipo “box Rule” pensato per garantire un’ampia libertà progettuale e per stimolare la ricerca di soluzioni innovative.
A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Giornata intensa e tecnicamente impegnativa per i 100 giovani timonieri impegnati nella prima giornata di regate del Trofeo Optisud in corso davanti al porto turistico Marina di Pescara con organizzazione a cura del CN Pescara e del Circolo Svagamente
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun
A Duino Aurisina la vela inaugura il Circuito Solo 2 con una cinquantina di barche. Successo per la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2 organizzata dalla Società Nautica Laguna
Da venerdì 16 a domenica 18 maggio a Marina Genova oltre 10.000 visitatori, più di 150 espositori qualificati, oltre 30 eventi collaterali e 30 barche d’epoca per la 3° edizione del Classic Boat Show
Dal 29 al 31 maggio una flotta di imbarcazioni delle categorie Yachts d’Epoca e Classici, Sangermani, Classic IOR, Open e Swan si sfideranno nelle acque del ponente ligure per aggiudicarsi una tappa delle Regate AIVE del Tirreno e del Campionato CIM