lunedí, 3 novembre 2025

REGATE

VELA - Otranto: 4^ giornata dell'Invernale

Per i regatanti di “Più vela per tutti” quella di domenica è stata una bella giornata di festeggiamenti, grazie anche al tempo mite e al vento di scirocco di poco più di 10 nodi. Si è svolta l’ultima regata del 2011 e già si può fare il bilancio di questa prima parte del campionato Invernale, poiché mancano alla conclusione ancora sei regate su dieci da svolgere fino ad aprile del 2012.
Ecco la classifica di domenica 11 che con 17 barche in campo vede in testa la barca “Il Gabbiere” (j24) arrivata prima in tempo reale, prima assoluta nella classifica in compensato secondo il sistema del Rating Salentino e prima della categoria C. Seguita dall’agguerritissimo equipaggio di “Gege” (Schifa 7,38) e al terzo posto da “Tarumbò” (Sun Way21), entrambe della categoria C. Salta subito agl’occhi nel bilancio di fine anno il posto da vere primedonne di questo Campionato Uisp delle “piccole”. Le barche ai primi posti della classifica generale sono tutte di categoria C, ossia sotto i dieci metri. “Di certo il nuovo metodo di compensazione”, spiega Mario Marinazzo autore del Rating Salentino, “premia la bravura degl’equipaggi più che le prestazioni intrinseche delle barche che si cimentano nelle regate, tutte di diverse lunghezze e con caratteristiche più o meno prestanti”. Grande soddisfazione anche da parte della Uisp Lecce. “Premesso che facciamo il tifo per tutti”, dice Gianfranco Galluccio, presidente Uisp Lecce, “ma vedere premiata la sportività più che le possibilità economiche di chi può permettersi barche molto competitive corrisponde bene al nostro spirito associativo di coinvolgere nello sport il maggior numero di persone”.
Per tutti i regatanti il prossimo appuntamento è a terra: venerdì 16 “Grande Festa della Vela Salentina”, organizzata dai circoli velici della provincia di Lecce (Otranto, Lecce, Gallipoli e Leuca) presso l’agriturismo “La Botte” di Giurdignano.
Mentre per i regatanti di “Più vela per tutti” il prossimo appuntamento in mare è la tradizionale Regata di Capodanno che quest’anno rientra nel calendario degl’eventi dell’Alba dei Popoli di Otranto. Grazie alla passione del sindaco, Luciano Cariddi, e alla disponibilità della Capitaneria di Porto tutti coloro che sono ad Otranto per festeggiare il nuovo anno potranno assistere ai momenti più adrenalinici della regata affacciandosi dalle mura, poiché la partenza e l’arrivo si svolgeranno all’interno delle acque del porto.
Altra novità della terza edizione di “Più vela per tutti”, ma per tutta la vela salentina, è la diretta su Mondo Radio al termine di ogni regata, fatto eccezionale per la vela che non ha mai avuto adeguato spazio mediatico riservato ad altri sport.
Classifica per categoria di domenica 11:
Primo Categoria A: “Yemaya”
Secondo Categoria B: “Nossepolmaidir”
Terzo Categoria C: “Il Gabbiere”


14/12/2011 11:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci