lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

manifestazioni    regate    rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca   

REGATE

VELA - Otranto: 4^ giornata dell'Invernale

Per i regatanti di “Più vela per tutti” quella di domenica è stata una bella giornata di festeggiamenti, grazie anche al tempo mite e al vento di scirocco di poco più di 10 nodi. Si è svolta l’ultima regata del 2011 e già si può fare il bilancio di questa prima parte del campionato Invernale, poiché mancano alla conclusione ancora sei regate su dieci da svolgere fino ad aprile del 2012.
Ecco la classifica di domenica 11 che con 17 barche in campo vede in testa la barca “Il Gabbiere” (j24) arrivata prima in tempo reale, prima assoluta nella classifica in compensato secondo il sistema del Rating Salentino e prima della categoria C. Seguita dall’agguerritissimo equipaggio di “Gege” (Schifa 7,38) e al terzo posto da “Tarumbò” (Sun Way21), entrambe della categoria C. Salta subito agl’occhi nel bilancio di fine anno il posto da vere primedonne di questo Campionato Uisp delle “piccole”. Le barche ai primi posti della classifica generale sono tutte di categoria C, ossia sotto i dieci metri. “Di certo il nuovo metodo di compensazione”, spiega Mario Marinazzo autore del Rating Salentino, “premia la bravura degl’equipaggi più che le prestazioni intrinseche delle barche che si cimentano nelle regate, tutte di diverse lunghezze e con caratteristiche più o meno prestanti”. Grande soddisfazione anche da parte della Uisp Lecce. “Premesso che facciamo il tifo per tutti”, dice Gianfranco Galluccio, presidente Uisp Lecce, “ma vedere premiata la sportività più che le possibilità economiche di chi può permettersi barche molto competitive corrisponde bene al nostro spirito associativo di coinvolgere nello sport il maggior numero di persone”.
Per tutti i regatanti il prossimo appuntamento è a terra: venerdì 16 “Grande Festa della Vela Salentina”, organizzata dai circoli velici della provincia di Lecce (Otranto, Lecce, Gallipoli e Leuca) presso l’agriturismo “La Botte” di Giurdignano.
Mentre per i regatanti di “Più vela per tutti” il prossimo appuntamento in mare è la tradizionale Regata di Capodanno che quest’anno rientra nel calendario degl’eventi dell’Alba dei Popoli di Otranto. Grazie alla passione del sindaco, Luciano Cariddi, e alla disponibilità della Capitaneria di Porto tutti coloro che sono ad Otranto per festeggiare il nuovo anno potranno assistere ai momenti più adrenalinici della regata affacciandosi dalle mura, poiché la partenza e l’arrivo si svolgeranno all’interno delle acque del porto.
Altra novità della terza edizione di “Più vela per tutti”, ma per tutta la vela salentina, è la diretta su Mondo Radio al termine di ogni regata, fatto eccezionale per la vela che non ha mai avuto adeguato spazio mediatico riservato ad altri sport.
Classifica per categoria di domenica 11:
Primo Categoria A: “Yemaya”
Secondo Categoria B: “Nossepolmaidir”
Terzo Categoria C: “Il Gabbiere”


14/12/2011 11:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci