North Sails, brand leader nell’abbigliamento sportswear sarà partner ufficiale della Nespresso Cup 2011.
Dal 6 all’8 maggio, nella poetica e suggestiva cornice di Portofino, si terrà la seconda edizione di questa nuova regata internazionale dedicata esclusivamente alla classe Wally – veri gioielli di performance e design.
North Sails condivide con i brand Nespresso e Wally la stessa filosofia di ricerca creativa e tecnologica, la cura del dettaglio e della qualità, l’attenzione al design come elemento imprescindibile per le sue creazioni. Ecco perché l’abbigliamento sportivo di North Sails diventa perfetto clothing partner di Nespresso Cup.
Tutti gli equipaggi che parteciperanno alla regata indosseranno una polo realizzata e personalizzata ad hoc Nespresso Cup e North Sails, mentre agli ospiti della manifestazione sarà omaggiato un esclusivo vip gift per un total look, giacca, polo, cintura e sacca.
La storia di North Sails è la storia di una passione fortissima quella di Lowell North, straordinario velista e campione olimpionico di questa specialità che fonda nel 1958 una delle più aziende più significative del mondo del mare, e di una filosofia vincente: “the sea is my land”.
L'inconfondibile marchio bianco e azzurro non simboleggia un vero e proprio "way of life". North Sails rappresenta un modo di essere e non solo un modo di vestire. Nel corso degli anni l’abbigliamento sportswear del brand è divenuto sinonimo di grandi successi, di passione e di tenacia. North Sails possiede uno stile unico ed inconfondibile che, senza tradire le proprie origini nautiche, ha saputo rinnovarsi in stile e tecnicità.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"