lunedí, 22 settembre 2025

REGATE

VELA - Nel week-end a Bracciano gli acrobatici D-One

Il lago di Bracciano – un luogo “cult” della vela romana, e anche uno dei migliori campi di regata italiani – ospita nel week-end del 22-23 maggio un altro appuntamento importante. Approda all’Associazione Velica di Bracciano la seconda tappa del circuito Volvo Cup della nuovissima deriva “D-One”, singolo acrobatico e innovativo nato dalla mente velica geniale di Luca Devoti, medaglia d’argento alle Olimpiadi di Sydney 2000 nella classe Finn, e figura tra le più note della vela a livello mondiale, ospite d’onore del week-end all’AVB.

Il D-One realizzato da Devoti Sailing è un singolo moderno che guarda al futuro e si propone a velisti di ogni età e preparazione fisica. Lo scafo del D-One ricorda per alcuni versi il Finn, ma è a spigolo verso poppa e si presenta con un largo ed ergonomico pozzetto, una poppa completamente aperta, e soprattutto due terrazze laterali dotate di cinghie per il timoniere. Le terrazze da un lato sostituiscono il trapezio, e dall’altro, mediante una regolazione su due posizioni, consentono di equalizzare le prestazioni anche di equipaggi di peso o statura differenti. E inoltre: appendici studiatissime e ridotte al minimo, albero e boma di carbonio che sorreggono una randa di kevlar square-top, e sorpresa finale, un bompresso telescopico che consente l’uso di un generoso gennaker nelle andature portanti.

Con queste premesse, il D-One sta già suscitando interesse e curiosità da parte di folte schiere di timonieri. E intorno al D-One tutto sta funzionando bene: l’organizzazione della Volvo Cup, che sta portando la classe in giro per i principali campi di regata, con la presenza di Luca Devoti, la possibilità di noleggiare scafi in ciascuna tappa anche per chi non ne possiede già uno, la presenza di fotografo e operatore tv alle regate, un percorso innovativo e una formula di punteggio fuori dagli schemi. Non a caso, in attesa del riconoscimento FIV, al circuito già partecipano una trentina di timonieri, un interessante mix di giovani e master, ex di Laser, Finn o Contender, con qualche personaggio a sorpresa ad ogni tappa.

Il programma della tappa Volvo Cup del D-One all’AVB a Bracciano prevede iscrizioni dal venerdi sera (con rinfresco di benvenuto ai partecipanti), regate sabato e domenica, giorno nel quale ci sarà anche la premiazione. La tappa di Bracciano all’AVB segue l’esordio di Scarlino (GR), mentre le successive tappe saranno a Numana (AN) 11-13 giugno, Torbole (lago di Garda) 25-27 giugno, e Alassio 16-19 settembre.


20/05/2010 17:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Osservatorio Nautico: gli anziani monopolizzano le grandi barche

Il proprietario tipo di unità da diporto è prevalentemente di genere maschile (87%) e di età compresa tra 60-75 anni; i titolari di unità superiori ai 24 metri presentano un’età media di oltre 68 anni

Salone Genova: il 21/9 Timonieri Sbandati al Teatro del Mare

Durante l’incontro sarà proiettato il video integrale di un’esercitazione realizzata nelle acque di Viareggio, dove i cani della SICS e i velisti con disabilità de I Timonieri Sbandati hanno collaborato in simulazioni di recupero di “uomo a mare”

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Bagnoli: l'America's Cup farà "o miracolo"?

Un progetto bellissimo, presentato al Salone di Genova, per il risanamento di Bagnoli che diventerà il fulcro dell'azione dell'America's Cup

Tanto diporto nei convegni della prima giornata del Salone Nautico

Nel pomeriggio della giornata inaugurale del 65° Salone Nautico Internazionale, il Palinsesto Forum25 ha ospitato convegni dedicati ai temi strategici per la filiera

Biotherm stravince The Ocean Race Europe

Il Team di Paul Meilhat vince anche l'ultima tappa. Team Holcim - PRB conquista il secondo posto, con Team Malizia terzo

Chioggia: un weekend di emozioni con Bart’s Bash e Meteorosa

Il secondo weekend di ChioggiaVela 2025 ha offerto due appuntamenti che hanno saputo unire spettacolo, passione e tradizione, confermando ancora una volta il legame profondo della città con il mare e la vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci