sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo   

REGATE

VELA - Nel week-end a Bracciano gli acrobatici D-One

Il lago di Bracciano – un luogo “cult” della vela romana, e anche uno dei migliori campi di regata italiani – ospita nel week-end del 22-23 maggio un altro appuntamento importante. Approda all’Associazione Velica di Bracciano la seconda tappa del circuito Volvo Cup della nuovissima deriva “D-One”, singolo acrobatico e innovativo nato dalla mente velica geniale di Luca Devoti, medaglia d’argento alle Olimpiadi di Sydney 2000 nella classe Finn, e figura tra le più note della vela a livello mondiale, ospite d’onore del week-end all’AVB.

Il D-One realizzato da Devoti Sailing è un singolo moderno che guarda al futuro e si propone a velisti di ogni età e preparazione fisica. Lo scafo del D-One ricorda per alcuni versi il Finn, ma è a spigolo verso poppa e si presenta con un largo ed ergonomico pozzetto, una poppa completamente aperta, e soprattutto due terrazze laterali dotate di cinghie per il timoniere. Le terrazze da un lato sostituiscono il trapezio, e dall’altro, mediante una regolazione su due posizioni, consentono di equalizzare le prestazioni anche di equipaggi di peso o statura differenti. E inoltre: appendici studiatissime e ridotte al minimo, albero e boma di carbonio che sorreggono una randa di kevlar square-top, e sorpresa finale, un bompresso telescopico che consente l’uso di un generoso gennaker nelle andature portanti.

Con queste premesse, il D-One sta già suscitando interesse e curiosità da parte di folte schiere di timonieri. E intorno al D-One tutto sta funzionando bene: l’organizzazione della Volvo Cup, che sta portando la classe in giro per i principali campi di regata, con la presenza di Luca Devoti, la possibilità di noleggiare scafi in ciascuna tappa anche per chi non ne possiede già uno, la presenza di fotografo e operatore tv alle regate, un percorso innovativo e una formula di punteggio fuori dagli schemi. Non a caso, in attesa del riconoscimento FIV, al circuito già partecipano una trentina di timonieri, un interessante mix di giovani e master, ex di Laser, Finn o Contender, con qualche personaggio a sorpresa ad ogni tappa.

Il programma della tappa Volvo Cup del D-One all’AVB a Bracciano prevede iscrizioni dal venerdi sera (con rinfresco di benvenuto ai partecipanti), regate sabato e domenica, giorno nel quale ci sarà anche la premiazione. La tappa di Bracciano all’AVB segue l’esordio di Scarlino (GR), mentre le successive tappe saranno a Numana (AN) 11-13 giugno, Torbole (lago di Garda) 25-27 giugno, e Alassio 16-19 settembre.


20/05/2010 17:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci