Tutto è pronto alla Fraglia della Vela Riva del Garda per la quinta manches della Coppa d’Oro 2010 - IV Campionato del Garda di Vela d’Altura ORC: domenica prossima, 13 giugno, il classico Trofeo Nastro Azzurro, che assegnerà anche i Trofei Luca Dorigoni & AIDO- AVIS - ANTO “Memorial della donatrice”, farà scendere nuovamente in acqua gli agguerriti equipaggi che si stanno contendendo la vittoria finale del Circuito 2010 organizzato dal Comitato della XIV Zona FIV, dal Consiglio dell’Associazione Armatori Classe Crociera del Garda in collaborazione con i Consigli Direttivi dei Circoli CN Diavoli Rossi, FV Riva, FV Desenzano, FV Peschiera, GN Dielleffe Desenzano, Nauticlub Moniga, WGYC, YC Verona (in occasione della prova di competenza).
La regata si svolgerà nello specchio acqueo Alto Lago di Garda – Riva del Garda con percorso crociera di circa 15 miglia: le imbarcazioni ammesse verranno suddivise nelle categorie previste dal regolamento Classi Crociera Del Garda con un minimo di cinque scafi per categoria mentre quelle della classe Regata e Monotipi (o comunque non classificabili nella classe Crociera) potranno essere ammesse nelle categorie già previste dal Comitato XIV Zona FIV. Per i Monotipo verranno redatte classifiche separate qualora partecipino alle regate almeno cinque barche per tipo. Le ORC saranno suddivise come da Bando Coppa d’Oro 2010.
La manifestazione sarà valida anche come quarta prova Campionato Classi Crociera Alto Garda Fraglia Cup e come tappa dello zonale Dolphin 81.
Nel corso della cerimonia della premiazione che si terrà sulla terrazza della Fraglia della Vela Riva del Garda al termine della regata, verranno assegnati il Trofeo perpetuo Nastro Azzurro all’armatore vincitore in tempo reale, il Trofeo perpetuo "Luca Dorigoni” al timoniere dell'imbarcazione prima arrivata in tempo reale tra le classi B-C-D-E-F- Monotipi, Asso 99 esclusi, il Trofeo perpetuo “Il Galeotto” al socio Fraglia Vela Riva armatore della barca prima classificata in tempo reale, i Trofei Aido-Avis- Anto “memorial della donatrice” alla prima donna classificata in tempo reale e alla prima imbarcazione classificata in tempo reale. Sono, inoltre, previsti premi ad estrazione tra gli armatori che avranno tagliato la linea di arrivo.
Dopo l’appuntamento rivano il Coppa d’Oro 2010 - IV Campionato del Garda di Vela d’Altura ORC proseguirà con il Trofeo del Chiaretto II Trofeo “Dimmidisi” (25 luglio, Nauticlub Moniga), il 44° Trofeo Alta Velocità, proposto dalla Fraglia Vela Desenzano (26 settembre) e la XXXI Regata delle Castagne (17 ottobre, West Garda Yacht Club di Padenghe) che concluderà questa edizione 2010.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata