Tutto è pronto alla Fraglia della Vela Riva del Garda per la quinta manches della Coppa d’Oro 2010 - IV Campionato del Garda di Vela d’Altura ORC: domenica prossima, 13 giugno, il classico Trofeo Nastro Azzurro, che assegnerà anche i Trofei Luca Dorigoni & AIDO- AVIS - ANTO “Memorial della donatrice”, farà scendere nuovamente in acqua gli agguerriti equipaggi che si stanno contendendo la vittoria finale del Circuito 2010 organizzato dal Comitato della XIV Zona FIV, dal Consiglio dell’Associazione Armatori Classe Crociera del Garda in collaborazione con i Consigli Direttivi dei Circoli CN Diavoli Rossi, FV Riva, FV Desenzano, FV Peschiera, GN Dielleffe Desenzano, Nauticlub Moniga, WGYC, YC Verona (in occasione della prova di competenza).
La regata si svolgerà nello specchio acqueo Alto Lago di Garda – Riva del Garda con percorso crociera di circa 15 miglia: le imbarcazioni ammesse verranno suddivise nelle categorie previste dal regolamento Classi Crociera Del Garda con un minimo di cinque scafi per categoria mentre quelle della classe Regata e Monotipi (o comunque non classificabili nella classe Crociera) potranno essere ammesse nelle categorie già previste dal Comitato XIV Zona FIV. Per i Monotipo verranno redatte classifiche separate qualora partecipino alle regate almeno cinque barche per tipo. Le ORC saranno suddivise come da Bando Coppa d’Oro 2010.
La manifestazione sarà valida anche come quarta prova Campionato Classi Crociera Alto Garda Fraglia Cup e come tappa dello zonale Dolphin 81.
Nel corso della cerimonia della premiazione che si terrà sulla terrazza della Fraglia della Vela Riva del Garda al termine della regata, verranno assegnati il Trofeo perpetuo Nastro Azzurro all’armatore vincitore in tempo reale, il Trofeo perpetuo "Luca Dorigoni” al timoniere dell'imbarcazione prima arrivata in tempo reale tra le classi B-C-D-E-F- Monotipi, Asso 99 esclusi, il Trofeo perpetuo “Il Galeotto” al socio Fraglia Vela Riva armatore della barca prima classificata in tempo reale, i Trofei Aido-Avis- Anto “memorial della donatrice” alla prima donna classificata in tempo reale e alla prima imbarcazione classificata in tempo reale. Sono, inoltre, previsti premi ad estrazione tra gli armatori che avranno tagliato la linea di arrivo.
Dopo l’appuntamento rivano il Coppa d’Oro 2010 - IV Campionato del Garda di Vela d’Altura ORC proseguirà con il Trofeo del Chiaretto II Trofeo “Dimmidisi” (25 luglio, Nauticlub Moniga), il 44° Trofeo Alta Velocità, proposto dalla Fraglia Vela Desenzano (26 settembre) e la XXXI Regata delle Castagne (17 ottobre, West Garda Yacht Club di Padenghe) che concluderà questa edizione 2010.
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi