Tutto è pronto alla Fraglia della Vela Riva del Garda per la quinta manches della Coppa d’Oro 2010 - IV Campionato del Garda di Vela d’Altura ORC: domenica prossima, 13 giugno, il classico Trofeo Nastro Azzurro, che assegnerà anche i Trofei Luca Dorigoni & AIDO- AVIS - ANTO “Memorial della donatrice”, farà scendere nuovamente in acqua gli agguerriti equipaggi che si stanno contendendo la vittoria finale del Circuito 2010 organizzato dal Comitato della XIV Zona FIV, dal Consiglio dell’Associazione Armatori Classe Crociera del Garda in collaborazione con i Consigli Direttivi dei Circoli CN Diavoli Rossi, FV Riva, FV Desenzano, FV Peschiera, GN Dielleffe Desenzano, Nauticlub Moniga, WGYC, YC Verona (in occasione della prova di competenza).
La regata si svolgerà nello specchio acqueo Alto Lago di Garda – Riva del Garda con percorso crociera di circa 15 miglia: le imbarcazioni ammesse verranno suddivise nelle categorie previste dal regolamento Classi Crociera Del Garda con un minimo di cinque scafi per categoria mentre quelle della classe Regata e Monotipi (o comunque non classificabili nella classe Crociera) potranno essere ammesse nelle categorie già previste dal Comitato XIV Zona FIV. Per i Monotipo verranno redatte classifiche separate qualora partecipino alle regate almeno cinque barche per tipo. Le ORC saranno suddivise come da Bando Coppa d’Oro 2010.
La manifestazione sarà valida anche come quarta prova Campionato Classi Crociera Alto Garda Fraglia Cup e come tappa dello zonale Dolphin 81.
Nel corso della cerimonia della premiazione che si terrà sulla terrazza della Fraglia della Vela Riva del Garda al termine della regata, verranno assegnati il Trofeo perpetuo Nastro Azzurro all’armatore vincitore in tempo reale, il Trofeo perpetuo "Luca Dorigoni” al timoniere dell'imbarcazione prima arrivata in tempo reale tra le classi B-C-D-E-F- Monotipi, Asso 99 esclusi, il Trofeo perpetuo “Il Galeotto” al socio Fraglia Vela Riva armatore della barca prima classificata in tempo reale, i Trofei Aido-Avis- Anto “memorial della donatrice” alla prima donna classificata in tempo reale e alla prima imbarcazione classificata in tempo reale. Sono, inoltre, previsti premi ad estrazione tra gli armatori che avranno tagliato la linea di arrivo.
Dopo l’appuntamento rivano il Coppa d’Oro 2010 - IV Campionato del Garda di Vela d’Altura ORC proseguirà con il Trofeo del Chiaretto II Trofeo “Dimmidisi” (25 luglio, Nauticlub Moniga), il 44° Trofeo Alta Velocità, proposto dalla Fraglia Vela Desenzano (26 settembre) e la XXXI Regata delle Castagne (17 ottobre, West Garda Yacht Club di Padenghe) che concluderà questa edizione 2010.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"