mercoledí, 17 settembre 2025

REGATE

VELA - A Napoli la II edizione del trofeo Summer Interclub Race

Si svolgerà a Napoli, per il secondo anno consecutivo organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia, la regata velica del Summer Interclub Race. La manifestazione, che prevede l'adesione di otto club che giungono dall'Italia e dall'Estero, si svilupperà dal 22 al 25 giugno nelle acque del golfo di Napoli con regate di match race utilizzando imbarcazioni J22.

L'appuntamento velico, che si integra alla gara di sci svoltasi sulle nevi di St. Moritz a marzo scorso, assegnerà oltre il 2° trofeo "Summer Interclub", riservato all'equipaggio vincitore, e il 2° trofeo "Ski Yatching Interclub Race" destinato al club vincitore della combinata vela-sci.

L'evento, al quale prenderanno parte i team: Corviglia di St.Moritz, Andes dal Cile, Jockey di Vienna, White’s di Londra, Caccia e Scacchi di Roma e Unione e CRV Italia di Napoli, vedrà la presenza nella nostra città di oltre 100 partecipanti che visiteranno anche diversi siti museali ed archeologici della nostra regione. Un’opportunità in più per la nostra città, come conferma il presidente del Circolo Italia Roberto Mottola di Amato, di mostrarsi con la sua versione migliore:

“La manifestazione del Summer Interclub Race rappresenta per il nostro sodalizio un evento con una duplice valenza, da una parte quella sportiva della regata velica di match race, che unitamente alla gara di sci di St. Moritz (organizzata dallo sci Club Corviglia) assegna il trofeo dello Ski Yachting Interclub, dall’altra quella culturale. Per cinque giorni a Napoli giungeranno oltre cento ospiti, provenienti da tutto il mondo, che hanno espresso la volontà di voler visitare il nostro territorio ricco di siti archeologici, museali e monumentali. Un’occasione, durante le prove veliche e visite culturali, per promuovere il patrimonio culturale che Napoli, nonostante una negativa campagna d’immagine offerta negli ultimi anni, non deve trascurare e sottovalutare, ma sostenere per rilanciare la nostra città. Eventi velici come questo possono essere un ottimo strumento di promozione territoriale, non passando necessariamente per gestioni ed organizzazioni indette da Enti pubblici, ma che dovrebbero incontrare comunque un maggior favore dalle Istituzioni locali”.

La manifestazione, che porterà a Napoli diversi visitatori, propone anche un ricco calendario di visite che prevede giovedì i siti di Santa Chiara, Cappella San Severo, Biblioteca Gerolomini, Museo Nazionale, Museo Tesoro S. Gennaro, mentre venerdì toccherà alla Certosa di San Martino e alle Catacombe di S. Gennaro. Tra le proposte inseriti anche due visite: alla Reggia di Caserta e agli Scavi di Pompei


22/06/2011 11:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci