Vela, Mondiale non vedenti - Il Mondiale per i velisti non vedenti della formula “Homerus” è proseguito nella giornata di oggi. Nel gruppo dei B1, il massimo handicap visivo, dove si battaglia per il titolo mondiale vero e proprio, iniziano a prendere il largo i grandi favoriti. Dopo 12 scontri, i così detti “Voli”, con tre vittorie c’erano l’australiana Kylie Forth e il bresciano Gigi Bertanza, lo skipper che corre in equipaggio con l’ex sciatrice Silvia Parente (oro a Torino nel 2006 nello slalom). La coppia azzurra ha battuto sia l’inglese Vicki Sheen sia lo spagnolo Manuel Ugarte. La Forth ha avuto vita facile contro il sammarinese Alborghetti. A due successi, sempre dopo 12 sfide, c’è l’altro team italiano composto da Anna Gamba ed Enrico Sosio che dopo aver vinto la ripetizione del match contro lo spagnolo Ugarte ha perso poi con l’inglese Sheen.
Nel gruppo dei B2, gli ipovedenti, si stanno distinguendo i due equipaggi italiani, quello dei padovani Malipiero-Bardella, marito e moglie, e Pesaresi-Battisti, per loro c’è in palio il titolo di Campioni Internazionali Formula Homerus.
Questa fase di qualificazione proseguirà fino a venerdì. Sabato sono poi in calendario le fasi di semi-finali tra i 4 migliori del Round Robin, il girone all’italiana, le finali per primo e secondo posto con la finalina per terzo e quarto posto. In contemporeana sta correndo la flotta dei B2 con in palio il Titolo Internazionale Homerus. Queste regate si differenziano da quelle fin qui disputate per la formula di vela autonoma, nessun accompagnatore a bordo (solo un giudice osservatore), i team guidati da boe sonore collocate sul campo di gara.
I PARTNERS E LE ISTITUZIONI
I partners istituzionali che hanno aderito sono la Ifds, Federazione mondiale velica dei disabili, la Federazione Italiana Vela, il Consiglio Regionale della Lombardia, la presidenza della Provincia di Brescia. Tra i supporter ci sono A2A, L’Aod (Azienda Ospedaliera di Desenzano del Garda), On-it, Hyak Onlus, Suncarrier , Marina Yachting, Systema Ambiente, Il Sole Mio Energy, Munch ; tra i media Partners: Italo-Tv (diffusa in Usa e Canada), Italiavela (Web magazine), Viva L'Italia Channel (diffusa in Europa e sui canali di Intelsat ed Eurosat), Teletutto e Brescia Telenord (con il programma Skipper-Il Mondo a vela).
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero