martedí, 4 novembre 2025

MELGES32

VELA - Mondiale Melges 32: dichiarazioni di Bressani e Marinelli (UkaUka)

Una seconda giornata per veri e propri lupi di mare, quella di oggi in Costa Smeralda dove è in corso di svolgimento l’Audi Melges 32 World Championship. Condizioni meteo davvero molto difficili quelle di oggi, dove le differenze con i migliori sono molto più marcate.

Nella serata di ieri Uka Uka sono cominciati i problemi. Il prodiere ufficiale, Paolo Mangialardo, è dovuto rientrare per un improvviso problema familiare. Erano passate da poco le 22.00 quando l’equipaggio si è messo in moto per trovare un sostituto.
Il primo a rispondere è stato Daniele Andreini, di Livorno, che in meno di un’ora è salito sull’ultima nave che partiva alla volta di Olbia.

Un vento di 20-22 nodi di intensità con onda piuttosto formata e ripida, superiore ai due metri.
Alle 11.40 circa, dopo una breve attesa in banchina, il Comitato manda tutti in mare.
Alle 12.30 il colpo di cannone dell’unica prova della giornata.
Uka Uka Racing di Lorenzo Santini ed Alessio Marinelli parte molto bene in barca Comitato e opta per un bordeggio centro – sinistra che ha più o meno pagato. Il gruppo che aveva scelto la destra in prima boa è davanti.
Nell’ordine passano gli americani di Bliksem, Mataran (ITA) e Team 93 (ITA). Uka Uka Racing è nono, ma a stretto contatto con gli equipaggi che lo precedono. Con qualche difficoltà issa il gennaker e plana verso il gate di poppa. Al momento della strambata Uka Uka Racing patrisce un problema tecnico ed è costretto ad ammainare per poi issare nuovamente il gennaker 2-3 minuti dopo. Gli avversari sfrecciano davanti al team di Santini da destra e da sinistra, ma Uka Uka non si arrende.
La flotta è molto sgranata, ma le straorze sono dietro l’angolo.
In bolina Uka Uka passa ventunesimo issa il gennaker e straorza lievemente. Si raddrizza e punta verso il traguardo dove taglia in diciannovesima posizione.

La regata viene meritatamente vinta da Bliksem (U.S.A.) che assieme a Team 93 (ITA) sembra essere il vero favorito di questo campionato. L’equipaggio di Claudio Recchi con alla tattica Jonathan Mckee (U.S.A) è infatti secondo, mentre terzo arriva un sempre più convincente Mataran (ITA) di Stefano Di Properzio.

“La giornata di oggi ha dato un segnale importante degli equipaggi più preparati – dichiara il tattico Lorenzo Bressani – noi oggi non siamo stati all’altezza della situazione. Sostituire il prodiere in una giornata come oggi è sicuramente un grosso handicap, ma certi errori non si possono commettere. L’unica nota positiva è stata la partenza che oggi è stata buona. Io ci ho messo del mio ed infatti in prima boa eravamo nei 10. Da li in poi una serie di grossi errori, tali da impedire qualsiasi tipo di rimonta. Era una giornata molto dura, ma comunque sia quelli buoni sono sempre li davanti.”

“Credo che oggi sia stata la giornata più nera che questo team abbia mai avuto – dice l’armatore Alessio Marinelli – I nostri problemi sono cominciati ieri sera quando nel corso della cena il nostro prodiere (ndr. amico fraterno di Marinelli) è dovuto scappare per un grave problema in famiglia. Con condizioni difficili come quelle di oggi la sua mancanza si è più che mai sentita, fortunatamente abbiamo fatto una sola prova. Daniele Andreini, il prodiere che ha sostituito Paolo (ndr. Mangialardo) non era mai salito su un Melges 32 prima d’oggi, è non ha trovato la giornata più facile per prendere le misure.”


24/09/2009 23:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci