venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs   

MELGES32

VELA - Mondiale Melges 32: dichiarazioni di Bressani e Marinelli (UkaUka)

Una seconda giornata per veri e propri lupi di mare, quella di oggi in Costa Smeralda dove è in corso di svolgimento l’Audi Melges 32 World Championship. Condizioni meteo davvero molto difficili quelle di oggi, dove le differenze con i migliori sono molto più marcate.

Nella serata di ieri Uka Uka sono cominciati i problemi. Il prodiere ufficiale, Paolo Mangialardo, è dovuto rientrare per un improvviso problema familiare. Erano passate da poco le 22.00 quando l’equipaggio si è messo in moto per trovare un sostituto.
Il primo a rispondere è stato Daniele Andreini, di Livorno, che in meno di un’ora è salito sull’ultima nave che partiva alla volta di Olbia.

Un vento di 20-22 nodi di intensità con onda piuttosto formata e ripida, superiore ai due metri.
Alle 11.40 circa, dopo una breve attesa in banchina, il Comitato manda tutti in mare.
Alle 12.30 il colpo di cannone dell’unica prova della giornata.
Uka Uka Racing di Lorenzo Santini ed Alessio Marinelli parte molto bene in barca Comitato e opta per un bordeggio centro – sinistra che ha più o meno pagato. Il gruppo che aveva scelto la destra in prima boa è davanti.
Nell’ordine passano gli americani di Bliksem, Mataran (ITA) e Team 93 (ITA). Uka Uka Racing è nono, ma a stretto contatto con gli equipaggi che lo precedono. Con qualche difficoltà issa il gennaker e plana verso il gate di poppa. Al momento della strambata Uka Uka Racing patrisce un problema tecnico ed è costretto ad ammainare per poi issare nuovamente il gennaker 2-3 minuti dopo. Gli avversari sfrecciano davanti al team di Santini da destra e da sinistra, ma Uka Uka non si arrende.
La flotta è molto sgranata, ma le straorze sono dietro l’angolo.
In bolina Uka Uka passa ventunesimo issa il gennaker e straorza lievemente. Si raddrizza e punta verso il traguardo dove taglia in diciannovesima posizione.

La regata viene meritatamente vinta da Bliksem (U.S.A.) che assieme a Team 93 (ITA) sembra essere il vero favorito di questo campionato. L’equipaggio di Claudio Recchi con alla tattica Jonathan Mckee (U.S.A) è infatti secondo, mentre terzo arriva un sempre più convincente Mataran (ITA) di Stefano Di Properzio.

“La giornata di oggi ha dato un segnale importante degli equipaggi più preparati – dichiara il tattico Lorenzo Bressani – noi oggi non siamo stati all’altezza della situazione. Sostituire il prodiere in una giornata come oggi è sicuramente un grosso handicap, ma certi errori non si possono commettere. L’unica nota positiva è stata la partenza che oggi è stata buona. Io ci ho messo del mio ed infatti in prima boa eravamo nei 10. Da li in poi una serie di grossi errori, tali da impedire qualsiasi tipo di rimonta. Era una giornata molto dura, ma comunque sia quelli buoni sono sempre li davanti.”

“Credo che oggi sia stata la giornata più nera che questo team abbia mai avuto – dice l’armatore Alessio Marinelli – I nostri problemi sono cominciati ieri sera quando nel corso della cena il nostro prodiere (ndr. amico fraterno di Marinelli) è dovuto scappare per un grave problema in famiglia. Con condizioni difficili come quelle di oggi la sua mancanza si è più che mai sentita, fortunatamente abbiamo fatto una sola prova. Daniele Andreini, il prodiere che ha sostituito Paolo (ndr. Mangialardo) non era mai salito su un Melges 32 prima d’oggi, è non ha trovato la giornata più facile per prendere le misure.”


24/09/2009 23:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci