giovedí, 11 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

CAMPIONATI INVERNALI

VELA - A Mondello di nuovo i duelli per Trofeo Circolo della Vela Sicilia

Terminano i Campionati Invernali ma la flotta d’Altura di Palermo non si ferma. Per preparare atleti e barche per le regate nazionali, il Circolo della Vela Sicilia invita il 26 e 27 Marzo le 10 migliori barche di stanza a Palermo a regatare nel Golfo di Mondello, come vera e propria anteprima della più impegnativa Palermo-Montecarlo. Il numero chiuso serve ad avere barche dalle prestazioni simili e la possibilità di concentrare i migliori atleti in modo da avere regate equilibrate, passaggi di boa affollati, arrivi in gruppo e più prove nella giornata. Quello che praticamente si vive nelle regate nazionali e a cui ci si deve abituare prima dei più importanti appuntamenti velici nel Mediterraneo a cui parteciperanno molte barche palermitane.
Sono previste 3 prove al giorno sotto il controllo degli esperti Giudici Luigi Bertini e Piero Lo Giudice e la supervisione tecnica di Gabriele Bruni. Quest’ultimo sarà inoltre il tattico dell’X-41 Extra 1 del gelese Massimo Barranco, che avrà a bordo anche l’altro “Coppa America” Giuseppe Leonardi. Tutto questo per rivivere al meglio il duello con la gemella Curaddau di Michele Crapritti. I due Team hanno già pianificato una intensa attività di regate che culminerà con il Mondiale di Classe che avrà luogo a Scarlino. Farà sicuramente da terzo incomodo Cancascì Prodotti Petroliferi con un equipaggio formato interamente da atleti del circolo ospitante. Al timone il giovanissimo Antonio Saporito coadiuvato dagli altrettanto giovani Mainaldo Maneschi, Giovanni Alico' , Alberto Solina e Giovanni Briganti. In questo inverno hanno fatto cose ottime permettendosi il lusso di arrivare primi al traguardo in più di una prova. Possono solo migliorare nelle acque amiche e confermare di non avere alcun timore reverenziale verso i tanti atleti di massimo livello che saranno presenti a Mondello.
Agevolati dal loro favorevole rating Julies & Jim, 34,7 di Umberto e Jimmy Brucato, e Weltanshauung, First 35 di Giovanni Pitruzzella e Gianni Lo Bue, potranno dire la loro per la conquista del trofeo. Con un equipaggio concentrato possono arrivare a ridosso delle barche più grandi, come hanno fatto spesso nel Campionato Invernale, e conquistare, così, le zone nobili della classifica finale.
Il Circolo della Vela intensifica così l’attività di Altura, muovendo in anticipo la sua già esperta organizzazione, prima della Palermo-Montecarlo. Dal 1934 sono state tantissime le manifestazioni di massimo livello organizzate dall’attivissimo Circolo di Mondello, nonché gli atleti che hanno portato in giro per il mondo il nome del sodalizio palermitano. Un’ attenzione particolare è sempre stata riservata a tutte le Classi Olimpiche, con un particolare riguardo per la classe Star, quindi agli Strale ed ai Dinghy. Ma nei suoi attuali 78 anni di storia si è fatto tanto per l’Altura, iniziando con il cutter Alcione ed il 6 metri stazza internazionale Miranda, passando negli anni 60 per le vittorie del 12 metri S.I. Aloa e l’organizzazione, negli anni della Presidenza Ducrot, della Anzio –Mondello,regata dai massimi fasti sia a mare che a terra. Quindi l’organizzazione degli europei J24 nel 1999 ed oggi la prestigiosa Palermo-Montecarlo.


18/03/2011 10:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci