giovedí, 18 settembre 2025

MELGES 24

VELA - Melges 24 Worlds 2009, Blu Moon è ad Annapolis

Sono giunti ad Annapolis dai principali campi di regata del Mediterraneo - Valencia, Malta e Nizza - i velisti del Blu Moon Sailing Team.

Reduce dal terzo posto ottenuto al Campionato Europeo di Hyéres, l'equipaggio di Franco Rossini si è radunato nella capitale del Maryland con una settimana di anticipo rispetto all'inizio del Campionato Mondiale Melges 24 in modo da smaltire gli effetti del jetlag e raffinare la preparazione in vista dell'appuntamento più atteso della stagione 2009.

Altrettanto importante, nel corso di queste giornate che anticipano l'inizio dell'evento, sarà curare la messa a punto di SUI-596, lo scafo che il team è solito usare nel corso delle trasferte statunitensi e che era finito in standby dopo l'ottimo secondo posto ottenuto in occasione della partecipazione all'Acura Key West 2009.

Da allora a oggi, oltre al podio Europeo, Blu Moon Sailing Team, che nel Vecchio Continente regata a bordo di SUI-782, è stato tra i protagonisti assoluti della stagione mediterranea, nel corso della quale ha centrato il successo nel circuito Volvo Cup.

A seguire l'attività dell'equipaggio sin dalla prima uscita di allenamento, in corso di svolgimento proprio mentre stiamo scrivendo queste righe, è Dave Ullman, da tutti considerato uno dei più profondi conoscitori del monotipo disegnato da Reichel-Pugh. Ullman, che del Melges 24 è stato campione del mondo nel 2007 a Santa Cruz, è, tra le altre cose, uno dei velai di riferimento della classe e segue personalmente lo sviluppo dei profili del Blu Moon Sailing Team.

L'esatta composizione dell'equipaggio sarà definita nel corso dei prossimi giorni: il team portacolori del Lugano Yacht Club, forte di una panchina davvero lunga, è infatti giunto al gran completo alla vigilia di questo importante appuntamento e ha tutti gli "effettivi" pronti sul campo.

Il primo appuntamento ufficiale con il Campionato del Mondo Melges 24 è fissato per venerdì e sabato, giornate che saranno dedicate al disbrigo delle formalità "burocratiche" e alle verifiche di stazza.

Domenica, invece, sono in programma due regate di prova, seguite, alle ore 18.00, dalla cerimonia di apertura e dal briefing tecnico.

Le regate valide per l'assegnazione dei punti iridati avranno inizio lunedì 26 ottobre alle 10.30 (le 16.30 europee) e si concluderanno sabato 31. Sono previste un massimo di dodici prove, da disputarsi durante sei giorni di regata. Uno scarto sarà conteggiato dopo il completamento della sesta manche.


La dichiarazione del giorno DI Flavio Favini, timoniere di Blu Moon: "Il Mondiale Melges 24 è già di per sè una regata difficilissima e qui ad Annapolis lo è ancor di più perchè è un posto molto complicato per navigare: c'è tanta corrente e il vento salta in modo imprevedibile. Facile quindi prevedere che molto si giocherà sulla tattica ancor più che sulla velocità".


22/10/2009 14:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci